Nell’abitato di Lutiano Nuovo ecco un grande tabernacolo viario, come si legge sulla lapide apposta alla sua base dal priore Giuseppe Maria Brocchi nel 1728 sul luogo ove si sarebbe verificato un fatto miracoloso. Nel 1914, data leggibile su una piccola targa ceramica posta all’interno del Tabernacolo, il cav. Giuseppe Maganzi Baldini, suo proprietario, fa realizzare dalle Fornaci San Lorenzo una bella immagine della Vergine col Bambino in piastrelle di maiolica dipinta, in sostituzione di quella originaria ormai irrimediabilmente danneggiata.
Scheda di Marco Pinelli, foto di Marta Magherini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello
Progetto Itinerario Liberty Mugello – Unione montana dei Comuni del Mugello