BORGO SAN LORENZO – La chiesa, faceva parte di un monastero risalente al secolo XI, ed è stata più volte…
Archivio: itinerario liberty
Sulla facciata dell’ex Asilo infantile Antonio Frilli corre una lunga iscrizione in ceramica policroma sulla quale si legge ASILO INFANTILE ANTONIO…
Il cimitero di Scarperia custodisce la tomba terragna di Leto Chini, eseguita dalle Fornaci San Lorenzo nello stesso anno della…
Probabilmente una delle ultime imprese delle chiniane Fornaci San Lorenzo, la serie delle vetrate della pieve risale agli anni 1944/1945,…
Il cimitero di San Piero a Sieve conserva significativi interventi delle Fornaci San Lorenzo, riconoscibili nella notevole lastra tombale di…
Il notevole complesso architettonico della villa del Palagiaccio conserva anche un significativo e interessante patrimonio decorativo, consistente prevalentemente in una…
All’interno del santuario mariano di Quadalto, poco distante da Palazzuolo, si ammira una bella cancellata in ferro battuto che chiude…
La smagliante e preziosa lunetta ogivale collocata sul portale della facciata delle pieve risale al 1926 e fu realizzata dalle…
Tra le più straordinarie imprese decorative dei Chini nel Mugello si trova senza dubbio la cappella dei caduti di Palazzuolo…
Benzi, Fabio. Galileo Chini. La Decorazione del Palazzo Comunale di Montecatini Terme / Fabio Benzi. – Firenze : Maschietto Editore,…