• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

La cappella del cimitero di San Piero Santerno a Firenzuola

FIRENZUOLA – Uno di quei monumenti del territorio di Firenzuola, sconosciuti ai più, è la cappella del cimitero di San Piero Santerno, vale la pena spingersi fin lassù per ammirarla. Fu eretta nel 1881, quando era parroco don Pietro Vivoli, in uno stile neogotico rigoroso e senza eccessi.
All’ incirca negli anni venti fu aggiunto un bellissimo portale dalle forme neo-rinascimentali, interamente scolpito con motivi geometrici e vegetali. Questo manufatto è attribuito a tre valenti scalpellini firenzuolini: Tito Ballerini, nato nel 1894 e morto in Africa Orientale, Alfredo Nepi e un tal Ferretti, che scomparve dopo l’ avvento del fascismo, forse rifugiato in Francia. Sull’architrave fu posta l’iscrizione, oggi illeggibile, tratta dal libro dell’Apocalisse: “BEATI MORTUI QUI IN DOMINO MORIUNTUR” (Beati i morti che muoiono nel Signore ).

Purtroppo il portale versa in condizioni precarie; il tempo ne ha distrutto una parte e forse sarebbe opportuno salvare quello che resta trasportandolo in uno spazio adeguato, per esempio il museo della pietra serena, magari sostituendolo con una copia.

Sergio Moncelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Giugno 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Arrivano su Youtube i video di “Vino Nuovo…in Nuovi Otri”

Next Story

Un premio letterario per far scoprire la bellezza del Mugello. Intervista ad Annamaria Pecoraro

Related Posts

0

Natale a Firenzuola con “Canti e storie alla presenza di Dickens”

Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Firenzuola, “Città che legge”

Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

La pieve di Cornacchiaia ha bisogno di restauri

Posted On 19 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

A Firenzuola alla scoperta delle “Pietre della Fortezza”

Posted On 03 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano