• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Fonte Battesimale (Giovanni Della Robbia), sec. XVI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Santi Antonio da Padova, Bonaventura da Bagnoregio e Domenico, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Altare maggiore, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Antonio Berti, Annunciazione, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Corpo di San Vincenzo Martire
Oratorio della Compagnia di Santa Maria Assunta

“Le notti della chimera”, un dialogo tra Rodolfo Ridolfi ed Elisabetta Zambon su Dino Campana

BRISIGHELLA  – Si apre il 1° luglio, alle 21.00 nel Chiostro del Convento dell’Osservanza di Brisighella, con un dialogo fra Rodolfo Ridolfi ed Elisabetta Zambon la rassegna Vita, poesia, amore e follia di Dino Campana curata dalla Compagnia degli Accesi.

Rodolfo Ridolfi scelto come curatore, nel 2021, anno di Dante, di una prestigiosa edizione dei Canti Orfici voluta dalle Edizioni Il Papavero con il prezioso contributo del Prof. Luigi Bonaffini parteciperà alla serata di apertura della rassegna impegnato in un dialogo con Elisabetta Zambon sul tema “Campana tra poesia e vita”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“Lo scudetto dei giovani” di Bruno Confortini a Montebonello e Marradi

Next Story

Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello

Related Posts

0

Si è concluso il festival “Me ne vado per le strade…con Dino Campana

Posted On 13 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Campana, poeta e genio fiorentino. Un convegno lo ricorda, nel novantesimo anniversario della sua morte

Posted On 03 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro studi campaniani un convegno online nel 90° anniversario della morte del poeta

Posted On 21 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

La Chimera gherardesca. Per una nuova interpretazione della poesia di Dino Campana. Di Walter Scarpi

Posted On 14 Ago 2021
, By Andrea Pelosi

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano