• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Le parole fiorite del poeta: presentato l’ultimo libro di Ivo Guasti

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 25 gennaio, nella saletta comunale di via della Repubblica, a Barberino di Mugello, si è tenuta la presentazione del libro di poesie “La parola fiorita”, ultimo volume di una trilogia poetica costituita da “Altrove” e “Un domani”, già presentati in precedenti occasioni.
Erano presenti, oltre all’autore, l’Assessore alle politiche giovanili Fulvio Giovannelli, l’ex-docente di lettere Anna Borgini e il giornalista Paolo Guidotti, in veste di moderatore dell’incontro.
Il pubblico presente era numeroso e molto interessato alle tematiche che via via sono state presentate e che sono state sapientemente sollecitate dal moderatore.


L’assessore Giovannelli ha sottolineato l’importanza dell’uso del linguaggio e della necessità di restituire profondità semantica alle parole, specialmente in un momento come quello attuale, nel quale l’uso dei termini linguistici si sta appiattendo ed impoverendo in modo grave e dannoso, anche per i risvolti psicologici che tale depauperamento riveste, specialmente nei giovani.
Da qui l’importanza della poesia, i cui termini sono ricchi di profondità e di spessore, e della capacità del linguaggio poetico di comunicare ad ognuno la ricchezza dei propri contenuti.
La professoressa Borgini ha evidenziato come l’ opera di Guasti si inserisca a pieno titolo e con sicura consapevolezza nel filone della poesia novecentesca della poetica della parola, sulla scia della lezione ermetica e futurista, in particolar modo di quella ungarettiana, e di come il tessuto linguistico- apparentemente semplice ma mai prosaico- presenti un ricco apparato di figure retoriche e un uso di richiami fonetici e semantici tali da rendere il testo fortemente coeso.
L’incontro si è concluso con la lettura di alcune delle poesie del volume lette da Ivo Guasti e con interventi molto interessanti da parte del pubblico intervenuto, che ha dimostrato di avere apprezzato particolarmente l’iniziativa.

(Foto di Paolo Menchetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Gennaio 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

VII edizione del premio on-line Dino Campana “La Poesia ci salverà”

Next Story

Le classi del Giotto Ulivi sulle orme di don Milani

Related Posts

0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La prima giornata dedicata a Bartolommeo Corsini, tra storia e gastronomia

Posted On 23 Mar 2023
, By Paolo Guidotti
0

Barberino ricorda Bartolomeo Corsini, nel 350° dalla morte

Posted On 16 Mar 2023
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano