SCARPERIA E SAN PIERO – Venerdì 21 aprile, alle 21.00 nel Centro socio culturale Ancescao a Villa Adami, si terrà la presentazione del libro “Lo scudetto dei giovani. Fiorentina 1968-69: come nasce, come vince” di Bruno Confortini. L’incontro vedrà la presenza dell’autore e di due protagonisti del romanzo: Claudio Merlo e Luciano Chiarugi.
Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero Marco Casati e della Vice-Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli. Interverrà Marco Semplici, già Sindaco di San Piero a Sieve dal 2009 al 2014. Modera Ezio Alessio Gensini. Letture estratte dal libro a cura di Sandra Vigiani.
Bruno Confortini presenterà la sua opera letteraria, un libro che parla di come nacque e vinse quella Fiorentina, di come riuscì a sbaragliare il monopolio del nord e di come, con questa vittoria, emozionò tutta l’Italia.
“Questo libro – si legge nella prefazione curata da Claudio Merlo e Luciano Chiarugi – racconta questa splendida storia, la nostra e quella di tutti i nostri compagni di squadra e dello staff, dal magazziniere ai dirigenti, racconta la gioia che quello scudetto, l’ultimo vinto dalla Fiorentina, dette non solo ai tifosi ma a tutta la città. Come sempre accade, ognuno dei protagonisti di quello scudetto ha poi avuto destini diversi, carriere diverse e vite diverse, ma certamente una cosa in comune è rimasta: il ricordo bello e indelebile di un anno indimenticabile pieno di gioie e di emozioni, sportive e umane”.
L’autore Bruno Confortini (1956) è nato e risiede a Vicchio di Mugello. Ha pubblicato studi di storia locale, biografie sportive, romanzi e racconti. Alcuni suoi racconti, poesie e haiku hanno vinto concorsi letterari nazionali e sono pubblicati in antologie. Bibliografia corposa: Da San Frediano a Mauthausen. Testimonianza di Mario Piccioli, ex deportato a Ebensee-Mauthausen, ex presidente Aned, arricchita di documenti sulla Deportazione. Il libro, più volte ristampato, è andato ai ragazzi delle scuole fiorentine, alle biblioteche e ha accompagnato i ragazzi sui Treni della Memoria. Grande Vigna! Sandro Vignini, il ragazzo, il calciatore. Storia dell’amico Sandro Vignini, prematuramente scomparso, ex calciatore professionista, ex allenatore (anche della Fortis).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Aprile 2023