
MUGELLO – In questo articolo Elisabetta Boni presenta la campagna di crowdfunding per sostenere la pubblicazione del libro di Lorenzo Shoubridge, giovane fotografo naturalista nato in Versilia, che da qualche mese abita in Mugello: E’ in corso, fino al 21 settembre, la campagna di crowdfunding per sostenere la pubblicazione del libro di Lorenzo Shoubridge, giovane fotografo naturalista nato in Versilia, che da qualche mese abita in Mugello. Il volume, che siamo invitati a sostenere aderendo alla piattaforma ulule.com, si intitola ‘Attitude. Luci e ombre ai piedi del Mont Avic’, e conterrà 192 pagine, in formato 30x24cm, realizzate con materiali di pregio. Protagoniste saranno le sue fotografie, scattate nel corso di una lunga esperienza vissuta in un Parco Naturale della Val d’Aosta, corredate da alcuni testi curati dalla sua compagna, Claudia Giusti.

Un libro, dunque, che vuole trasmettere le emozioni di un’esperienza di vita durata quattro anni, e concentratasi in un anno e mezzo di ricerche anche estreme, appostamenti e attese, per studiare la ricca flora – e soprattutto la fauna – di un’area protetta. Sì, perché per poter realizzare una foto come vuole lui, Lorenzo deve innanzitutto conoscere, avvicinarsi all’animale o alla pianta, cercare di comprenderne i movimenti, le sfumature. Non uno scatto e via, ma una ripresa che sia il risultato di tutto un percorso e che, proprio per questo, richiede molto tempo.

Da quando la campagna è partita, viene inviato tutti i giorni un assaggio agli aderenti, con piccoli, intensi racconti di pernici, stambecchi, farfalle e gipeti. I messaggi, che rendono ognuno un po’ partecipe di questa avventura, ci arrivano anche attraverso i commenti di Claudia – fotografa naturalista a sua volta, oltre che Bibliotecaria di professione – , che ha condiviso con lui gran parte dell’esperienza.

La parola che dà sostanza al titolo, ‘Attitude’, sta ad indicare la disposizione – l’attitudine, appunto – alla vita selvaggia, all’immersione totale nella natura, accarezzandola con lo sguardo, immortalandola con scatti delicati e intensi allo stesso tempo. E’ un ‘qualcosa che mi arde dentro, e che mi tiene in vita’, la definisce lui stesso. Le ‘luci e ombre’, invece, si riferiscono ai colori che fanno da sfondo ai vari soggetti, e che a quelle latitudini caratterizzano il giorno, la notte, le stagioni, in un ciclo continuo che ogni volta meraviglia.

Prenotare in tanti il libro, cliccando qui . Questo darà a Lorenzo la possibilità di pubblicarne un certo numero di copie, e, a noi di riceverlo, insieme a una pregiata stampa di un soggetto da lui scelto. Può essere un’idea-regalo per amici o parenti appassionati di fotografia, di animali, di ambienti alpini, o meglio ancora da fare a noi stessi.

Ma dobbiamo affrettarci, perché il tempo stringe, il 21 settembre è sempre più vicino, e non ci sarà una seconda possibilità, per Lorenzo innanzitutto, ma anche per noi, perché questo non è soltanto un libro di foto, ma un inno all’ambiente naturale e ad ogni essere che lo abita, un invito a conoscerlo, amarlo… . Sono tempi duri, questi, per molte persone, e viene da chiedersi perché si dovrebbe aderire ad un progetto simile. Io ho la mia risposta: lo faccio per aiutare a dare le ali ad un sogno, perché credo nel suo valore culturale, divulgativo, come un gesto che va nella direzione del rispetto e della preservazione dell’ambiente. Il discorso, qui, potrebbe farsi più complesso ma ognuno, nel suo piccolo e al di fuori di proclami urlati o incerte teorie, può iniziare a fare la sua parte.

Per conoscere meglio questo talentuoso fotografo naturalista, con gli occhi e l’anima di un bambino ma già insignito di diversi prestigiosi premi a livello mondiale, collaboratore di riviste specialistiche quali Oasis, ed ospitato in trasmissioni del calibro di Geo&Geo, si può visitare il sito nature photograpy (qui) e relativi profili social.
Auguri Lorenzo, aspettiamo con ansia l’uscita di ‘Attitude’, crederci e aderire è già un primo passo. Altri auguri, poi, li rivolgiamo a noi, affinché anche il Mugello, l’ambiente dove ti sei stabilito attualmente, possa suscitarti stimoli e suggestioni per i tuoi scatti.
Elisabetta Boni
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Agosto 2023
1 commento
Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Lorenzo Shoubridge presenta il suo libro fotografico al Parco Mediceo di Pratolino