
MARRADI – Performance e installazioni artistiche per vie e piazze di Marradi. “Infestazioni”, le chiamano gli artisti che animano “Marradi Campana Infesta”. È “(s)Cambio” il tema di questa edizione del festival organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna e curato in particolare dall’artista Stefano Scheda con i suoi allievi, la performer e arteterapeuta Mona Lisa Tina, l’artista Serena Piccinini e il designer Francesco Benedetti.
Dopo (s)Catastrofe2014, (s)Nodo-2015 e (s)Confine 2016 l’“infestazione artistica” è (s)Cambio, ovvero, come sottolineano i curatori: “Non si cambia se non si scambia/ non si scambia se non si cambia”.
Anche quest’edizione, che si tiene domenica 8 luglio, si caratterizza per “l’incontro interdisciplinare ampio” con performance e provocazioni artistiche, “esperienze creative e partecipative in un processo interattivo fra artisti, abitanti e territorio”, interventi, contaminazioni e installazioni, “conservando sempre un rapporto privilegiato ed elettivo con Dino Campana”.
E quindi, eventi artistici che nascono e si sviluppano in un “rapporto partecipativo e relazionale più approfondito e intenso sul territorio”.
“Torna nuovamente questo appuntamento artistico di sicuro livello – sottolinea il sindaco Tommaso Triberti – che valorizza il rapporto tra arte, cultura e il nostro territorio, con le sue caratteristiche eil suo patrimonio come il nostro poeta Dino Campana. Lo fa attraverso il dialogo tra varie espresioni artistiche, coinvolgendo cittadini e associazioni marradesi. E cosi – continua il sindaco – gli artisti, anche con la partecipazione dei marradesi, daranno vita all’evento che si snoderà tra vie e piazze fino a notte”.

Questo il programma nel dettaglio:
17.00 /17.30 Urban Center – Apertura e presentazione della quinta edizione di Marradi Campana Infesta
17.30 /24.00 Urban Center – (s)Cambio. Alternative immaginarie II
Mostra degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Stefano Scheda presenta, in collaborazione con Mona Lisa Tina, Serena Piccinini e Francesco Benedetti, una nuova serie di opere sul tema cambio/scambio: realizzate durante l’anno accademico e il workshop.
18.00 / 19.30 Mercato Coperto – Strategia dell’invenzione: una lezione aperta. Ma cosa si combina in Accademia? Come nasce l’opera d’arte e si evolve il processo creativo?Artisti e allievi in dialogo aperto con i marradesi.
20.30 / 22.30 Teatro degli Animosi /Palco Reale – Tutto è uno
Il Filosofo Erasmo Silvio Storace distribuirà pillole filosofiche illuminanti sul cambiamento. Si tratterà di un percorso che prende le mosse dalle nostre radici greche, in particolare dai frammenti di Eraclito, per portare alla luce la potenza e i paradossi del divenire e del cambiamento. Sarà possibile raggiungere il Filosofo, attraverso la scala esterna del teatro degli Animosi, passante per Mocambo.
22.00/ 22.30 Piazza Scalelle – Donoperdono /Adozione a vicinanza
Potrebbe essere una crescita proficua quella di usare la realtà a noi più circostante come una valida opportunità per migliorare noi stessi approfondendo l’altro? Noi vorremmo promuovere questa adozione a vicinanza facendo incontrare alcuni ragazzini di Marradi, nel pieno della loro purezza e potenzialità, con altri più adulti della comunità di Sasso che si stanno misurando con la loro possibilità di liberarsi dalla dipendenza. Sarà una palla bianca, simbolo del movimento cangiante, il dono di reciproco scambio che avverrà in forma solenne come matrimonio delle differenze/uguaglianze.
22.30/23.30 Piazza Scalelle – La Signora è di passaggio
Un cameo estemporaneo: Romina Cecconi “La Romanina”, pioniera della libertà, farà tappa in piazza per raccontarci il suo cambiamento.
23.00/1.00 Al Fiume sotto il Ponte Grande – La macchina del caffè
Prenderlo direttamente in macchina, questo caffè, con una persona sconosciuta, sarà tutt’altro gusto. Scegliete se sedervi al posto del guidatore o al suo fianco, se assaporare il caffè solo in due, oppure gustarvelo in quattro usando anche i sedili posteriori… Un maggiordomo vi attenderà e vi condurrà sul fiume verso il magico veicolo aprendovi le porte per farvi vivere un’esperienza sinestetica in coppia. Sarà il solito maggiordomo col suo campanello a segnalarvi il tempo scaduto del vostro breve soggiorno in auto. Prenotazioni presso il banchetto a fianco del teatro dalle ore 20.30 alle ore 22.30 . La formazione delle coppie, avverrà per sorteggio.
18.00/24.00 Altri segnali sparsi/permanenti. Piazza Scalelle –Cambia Giro (Mondo). Chiunque può scrivere sul grande pallone bianco che rappresenta il candore del principio, la rinascita di un nuovo mondo in movimento e lo spazio fertile, dove sono fattibili i cambiamenti che ognuno vorrebbe fare nella vita.
(s)Cambierino/Cambiamente
Un camerino del cambiamento dove si può riflettere indisturbati sul più profondo senso di trasformazione del sè. La sua elementare struttura formale, può far pensare: al camerino di un negozio di moda, ad una cabina elettorale, ad un confessionale e ad altro spazio trasversalmente frivolo, sessuale, politico e religioso.
Centro Storico
Pronto Marradi Campana Infesta
In giro per il paese troverete degli adesivi infestanti con disegnata una griglia numerica già predisposta ad accogliere il vostro numero di telefono. Evidenziate le cifre corrispondenti al vostro numero di cellulare semplicemente cerchiandole con un penna. Potete fare o ricevere telefonate dai numeri indicati sulla griglia attivando così una stimolante conversazione, con un misterioso interlocutore, dall’altro capo del telefono. E la parola magica sarà: Pronto Marradi Campana Infesta.
Cambiastrada
Vengono sostituiti i nomi delle vie del centro storico di Marradi con altri che rappresentano un invito ai cambiamenti: cambia faccia, cambia umore, cambia passo…per provare a cambiare, almeno per il breve tratto della strada, il proprio stato di essere.
La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.
Info: www.marradicampanainfesta.it
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Marradi – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 luglio 2018