• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Mazzoni, Marisa. L’ombra della magnolia

SCRITTORE-MUGELLANO-7-694x1024

 

Mazzoni, Marisa. L’ombra della magnolia / Marisa Mazzoni. – Firenze : Loggia de’ Lanzi, c1998. – 148 p. ; 20 cm
Classe Dewey: 853.914

Lo trovi in:
Biblioteca Scarperia Biblioteca Firenzuola Biblioteca Borgo San Lorenzo

L’AUTORE:  Marisa Mazzoni


Il romanzo è dotato di eleganza stilistica. E’ modulato da un ritmo lento ma efficace, con una freschezza narrativa che si attiene sempre alla misura e all’essenzialità. I dialoghi sono scarni, a volte hanno una forza evocativa intensa che fa pensare a una modalità espressionista. Di grande forza narrativa risultano gli episodi del cinema, della recita in un teatro ambulante, del tentativo scolastico. Le cose sono raccontate con finezza, senza patetismi, sempre con rarefazione che mette l’accento su una dignità interiore. Il romanzo fa pensare a una modalità neorealista: i pregiudizi sociali, il tema della povertà dell’ambiente, le difficoltà per attuare un minimo cambiamento dell’esistenza, lo sforzo per vincere l’inerzia della storia e del destino. Più che una ricerca psicologica dei personaggi c’è una sorta di realismo lungo cui si svolge il filo narrativo ben più efficace di qualsiasi descrizione psicologica.

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Mazzoni, Marisa. Io che amo le pellicce

Next Story

Mazzoni, Marisa. Via del Merlo Bianco

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano