Mazzoni, Marisa. Via del Merlo Bianco
Mazzoni, Marisa. Via del Merlo Bianco. – Firenze : F. Cesati, 1996. – 159 p. 21 cm. – (Sguardi. Racconti della memoria ; 4)
Collana: Sguardi. Racconti della memoria
Classe Dewey: 853.9
Lo trovi in:
Biblioteca Borgo San Lorenzo
L’AUTORE:
Il racconto narra di una ragazza spesso insonne, delle sue angosce, delle sue paure, dei ricordi legati alla terra del mugello e alle filastrocche che canta come da bambina. Poi si innamorerà di un musicista e tutto sarà collegato a questo personaggio che però la lascerà per tornare con un vecchio amore. Poi le cose si appianeranno.
Con questo testo Marisa Mazzoni ha vinto il premio nazionale di letteratura “Parmenide” (sez. donne) con inserimento su Enciclopedia Letteraria Parmenidea. Questa la motivazione della giuria: “Ogni autore regala al lettore, assieme a se stesso, il mondo del vissuto e quello dell’immaginario. Marisa Mazzoni possiede ed offre, in tutti i suoi lavori, sia l’uno che l’altro in dosi ‘eroiche’, sconvolgendo i ritmi del conosciuto, penetrando all’improvviso in storie incredibili, in amarezze e gioie convulse. I personaggi appaiono diversissimi tra loro, alcuni di una semplicità anomala, altri di una complessità sorprendente. Chi legge ‘Via del Merlo Bianco’ non ha tempo per decidere la qualità o lo stile perché è troppo preso a cavalcare il puledro irrequieto di una storia che non sa bene dove lo condurrà“.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello