• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Mostra di arte contemporanea a Scarperia, con il Gruppo Dinamo

SCARPERIA E SAN PIERO – Sarà inaugurata sabato 18 Marzo le mostra del gruppo Dinamo che si articola all’interno di alcuni luoghi storici di Scarperia: Piazza dei Vicari, Sale del Palazzo dei Vicari, Cortile del Palazzo Vecchia Propositura, Chiostro della Nuova Propositura, Cappella della Madonna di Piazza.

Secondo gli organizzatori artisti di diverse generazioni e provenienti dal territorio toscano e da altre regioni italiane interagiranno con la storia e il luogo ed esprimeranno la loro arte con diversi mezzi espressivi. Ogni opera avrà il carattere dell’installazione, vista l’importanza dei luoghi dove arredi e importanti pitture d’affresco creano una profonda relazione tra passato e il presente. Aggiungono: “La mostra, curata da Massimo Innocenti e Silvia Ammavuta, ha come input poetico la geometria della parola, concetto che nasce dal significato dell’evangelizzazione: tramandare la buona novella, cioè la parola e la sua descrizione concettuale attraverso immagini figurative e orali. Gran parte dei lavori trovano collocazione nelle Sale del Palazzo, nel Cortile e nella Vecchia Propositura, gli altri spazi espositivi sono occupati, non in maniera invasiva, da lavori che, come nel palazzo dei Vicari, seguono la stessa logica concettuale mantenendo la relazione tra luogo, tempo e parola”.

L’evento ha la durata di un mese e durante il periodo della mostra saranno presentate due iniziative: una a carattere teatrale, il giorno dell’inaugurazione il 18 Marzo, una a carattere letterario il giorno della chiusura della mostra il 17 Aprile. A conclusione della mostra l’ associazione Gruppo Dinamo (come consuetudine) produrrà un catalogo  contenente le opere esposte e note storiche dei luoghi dove sono collocate. La mostra è organizzata col patrocinio dell’Unione dei Comuni del Mugello e del Comune di Scarperia e San Piero.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Marzo 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Froment e Bosco ai Frati: a marzo tornano le visite guidate

Next Story

E’ nata “Batte Botte”, rivista del Centro Studi Campaniani

Related Posts

0

I Medici, gente del Mugello, dagli Uffizi al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Inaugurata la mostra

Posted On 18 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Vittoria Leuzzi presenta “Il pianto del randagio” a palazzo dei Vicari

Posted On 08 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Scarperia “terra nuova” fiorentina? Manco per idea, esisteva da tempo

Posted On 07 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Baronti, Giancarlo. I libri di bottega di Giordano di Guido Giordani maestro coltellinaio a Scarperia 1546-1562

Posted On 27 Ott 2021
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano