• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

E’ nata “Batte Botte”, rivista del Centro Studi Campaniani

Mirna Gentilini

MARRADI – Il Centro Studi Campaniani ha dato vita a una nuova rivista letteraria, dal titolo “Batte Botte!” La rivista, fortemente voluta dalla presidente Mirna Gentilini, è stata annunciata in occasione del novantunesimo anniversario della morte di Dino Campana (avvenuta il primo Marzo 1932)

La rivista, spiegano dal Centro, è segnata con il numero 6179 nel Registro Stampa del tribunale di Firenze il 1 febbraio 2023 e avrà cadenza annuale a partire da quest’ anno. Direttore Responsabile Emilio Quinto, giornalista, marradese di adozione, che lavora con Alberto Angela. Spiega Mirna Gentilini, presidente del Centro Studi: “Nel Comitato di redazione si trovano importanti ricercatori e studiosi dell’opera di Dino Campana a cui va il ringraziamento del Centro Studi Campaniani perché il loro contributo ha reso possibile questo progetto che ci auguriamo diventi un fiore all’occhiello della nostra associazione”. 

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Mostra di arte contemporanea a Scarperia, con il Gruppo Dinamo

Next Story

Mario Lancisi racconta Don Milani e il suo rapporto con il Mugello

Related Posts

0

Per l’anniversario della scomparsa di Dino Campana un evento dedicato agli studenti

Posted On 23 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Concorso di poesia lirica “Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!” vince una vicchiese

Posted On 17 Ott 2022
, By Irene De Vito

Prorogato il 5° Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita

Posted On 01 Set 2022
, By Irene De Vito
0

Si è concluso il festival “Me ne vado per le strade…con Dino Campana

Posted On 13 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano