• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Il Mugello Comics ha la sua colonna sonora

BARBERINO DI MUGELLO – Un viaggio attraverso l’inferno, da quello di Dante Alighieri, a quello che ognuno di noi ha passato una volta nella vita, fino a quello da cui stiamo cercando di uscire da oltre un anno e mezzo. Insomma, se questa edizione del Mugello Comics avesse una colonna sonora potrebbe essere “Highway to hell” degli AC/DC.  Ma il Mugello Comics, quest’anno, ha davvero una colonna sonora. Gli organizzatori, infatti, hanno chiesto ai nomi più importanti del mondo del comics e del disegno i titoli dei brani che più li ispirano mentre lavorano. Questi, poi, sono stati inseriti in apposite playlist contenenti quindici brani ciascuna (articolo qui).  “Siamo veramente soddisfatti – commenta Mattia Sarti – della risposta ricevuta a questa iniziativa. Tantissimi nomi celebri di calibro nazionale ed internazionale, che magari non hanno mai accolto il nostro invito a partecipare alla nostra manifestazione, hanno invece accettato con celerità di partecipare a questo nuovo progetto. Da Tony Diterlizzi (creatore de ‘Le cronache di Spiderwick’) ad Ariel Olivetti fino a Loish. Ci è piaciuto andare a sbirciare, per poi condividere, uno di quegli aspetti un po’ nascosti e personali perché questo è quello che è la musica quando ti ispira. Ed è divertente scoprire i gusti musicali dei nostri idoli”. 

 

Irene De Vito © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Settembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Il grande novecento della biologia – Parte 1

Next Story

La battaglia sulla Futa, 77 anni fa

Related Posts

0

Il 350° del poeta Corsini, ecco tutti gli eventi che si sono tenuti a Barberino per ricordarne la figura

Posted On 30 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La prima giornata dedicata a Bartolommeo Corsini, tra storia e gastronomia

Posted On 23 Mar 2023
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano