Musica, poesia e preghiera, l’omaggio di Marradi a Don Nilo Nannini
MARRADI – Marradi ha omaggiato don Nilo Nannini dedicandogli un incontro con la cultura del perdono proposto dall’attore e regista Ugo De Vita accompagnato dal Maestro violinista Fabio Consiglio e rappresentato con una magistrale lettura delle Confessioni di Sant’Agostino.
L’evento si è celebrato a Popolano in occasione della tradizionale festa della “Sfoglieria” presso il Chiostro del locale vecchio convento restaurato già da alcuni anni. Il luogo ha confermato di essere ideale ad ospitare eventi culturali teatrali e cinematografici e in questa occasione ha sottolineato l’intensità spirituale dell’evento.
I marradesi accorsi numerosi hanno colto l’occasione per dare un grazie collettivo alla vita e alle opere di Don Nilo Nannini, fondatore della Comunità di Sasso e tutt’oggi anima della Cooperazione sociale marradese. Al grazie collettivo che ha reso omaggio a una vita dedicata alle persone in difficoltà, ai margini della società o in carcere, sono intervenuti oltre all’attuale, riconfermato Sindaco Triberti Tommaso anche i precedenti Sindaci Bassetti, Fabbri e Matulli.
Davanti a un pubblico folto ed attento Ugo De Vita -. già insignito della cittadinanza onoraria di Marradi – ha recitato “Le confessioni” di Sant’Agostino, accompagnato da pagine di Bach, concludendo la sua rappresentazione con un “Padre Nostro” straordinario per originalità ed intensità che ha emozionato tutti i presenti.
Un affettuoso e interminabile applauso ha concluso una serata intensa e che rimarrà nella memoria dei Marradesi sia per la Location, sia per il contenuto culturale e spirituale, sia per le motivazioni che hanno determinato l’organizzazione dell’evento.