Parigi, Daniela. Le frittelle della Palmira : Memorie culinarie di Daniela Parigi – Borgo San Lorenzo, Parigi & Oltre, 2018. – 95 p. : ill.; 21 cm
Note: Illustrazioni di Fiorella Betti, Silvia Boanini, Barbara Cantini, Cristina Falcini, Bruna Fanfani, Patrizia Gabellini, Marta Manetti, Vittoria Margheri, Elisa Marianini, Cristina Monti, Marta Morolli, Chiara Naldi, Giuliano Paladini, Enrico Pazzagli, Robi Pistolozzi, Goffredo Rontini, Fabrizio Scheggi.
Soggetti: Culinaria – Mugello Classe Dewey: 641.822 Cibi e bevande. Nord della provincia di Firenze L’AUTRICE: Daniela Parigi
*GP
Definirlo ricettario sarebbe troppo riduttivo. Non è un romanzo, chiaramente, e non è un diario perchè non ha il requisito della stesura quotidiana. Ma per la sua forza evocativa il libro di Daniela Parigi ha tutte le caratteristiche per risiedere a pieno titolo nel mondo seppiato della memorialistica. Memorie culinarie. Ecco come si può definire questo prodotto letterario nato dalla penna di una donna che la usa con la stessa facilità con cui usa il mestolo. Un libro nato in cucina, appuntando ricette e ricordi, con un occhio alla pentola che bolle e al quaderno degli appunti. Un libro da comodino ma anche da “mangiare con gli occhi”, grazie anche alle bellissime illustrazioni degli artisti mugellani che, con entuasiasmo e ciascuno seguendo il proprio stile, hanno aderito al progetto. Un libro genuino, ruspante, a tratti divertente ma anche commuovente. Un libro utile che ci permette di non disperdere un patrimonio, quello culinario del Mugello, che anzi viene valorizzato e conservato al meglio, proprio come si fa con pomodori e marmellate. Ed è seguendo questo principio di conservazione che, nella trasposizione da quaderno degli appunti alle pagine di libro, abbiamo preferito non modificare troppo il manoscritto originale, lasciandolo quasi intatto nella sua genuinità. Un valore aggiunto che permette al lettore di rivivere odori, sapori e atmosfere di un tempo che non c’è più ma nel quale oggi, ogni tanto, bisognerebbe tornare.
Serena Pinzani Curatrice
La presentazione del libro a Villa Pecori Giraldi, 25 marzo 2018
2 commenti
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Daniela Parigi
Pingback: Marta Manetti