VICCHIO – “Condannato a morte. Il viaggio di Dante tra Toscana e Romagna” è il titolo del recente libro del Senatore Riccardo Nencini che viene presentato a Vicchio domenica 8 maggio alle 17.00 in piazzetta Dante. Sarà presente l’autore.
Dopo il saluto dell’Amministrazione comunale, introduce lo studioso di storia locale Adriano Gasparrini. Scheda del libro “Condannato a morte. Il viaggio di Dante tra Toscana e Romagna” (ed. Polistampa) Secco come un punteruolo, tutto naso e scarpe sfondate, schiantato a terra da un’accusa arbitraria. Un soldato e un uomo politico, non ancora il Poeta.
A dorso di un mulo sulla giogaia dell’alpe, nel sentiero che lo porta a Forlì, a cavallo lungo la strada che s’inerpica al poggio di Montaccianico, Dante è in fuga, braccato dai Neri che lo vogliono morto, bruciato sul rogo. La sua casa è il deserto, il suo grido è strozzato. È vivo eppure è un cadavere caldo. Schiantato dal dolore e dalla fatica, insegue la speranza sui monti, tra Toscana e Romagna.
È lassù che trasforma il calvario in un impetuoso slancio di vita. Combattere, uccidere, vendicarsi. Senza la disperazione dell’esilio, senza l’eco dei tamburi di guerra, la Commedia non sarebbe stata quella che è: un incandescente canto cristiano, l’inno della sconfinata bellezza, uno straordinario omaggio alla vita di chi è stato strappato dal caso alla tomba. Condannato a morte è la storia di un fuggiasco, l’avventura nell’inferno terreno del poeta più grande. Come non lo avete mai visto.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Vicchio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Maggio 2022