BARBERINO DI MUGELLO – Seguendo il filo rosso della letteratura, che attraversa la nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino di Mugello, Catalyst dedica quattro serate ad Italo Calvino, con la nuova produzione firmata da Riccardo Rombi, “Gli amori difficili”, in scena al Teatro Corsini giovedì 6, venerdì 7, giovedì 13 e venerdì 14 dicembre alle 21.00.
Un omaggio a Calvino e a quelle 13 “avventure” scritte tra il 1949 e il 1967, che a dispetto del titolo conducevano i protagonisti (un soldato, un bandito, una bagnante, un impiegato, un fotografo, un viaggiatore, un lettore, un miope, una moglie, due sposi, un poeta, uno sciatore e un automobilista) a solcare gli spazi dell’interiorità e del silenzio, piuttosto che quelli di un ignoto ancora da esplorare.
Quattro serate da vivere per il pubblico in una dimensione particolare, per immergersi nelle atmosfere profonde e inquiete che si scatenano quando la forza del sentimento irrompe a scardinare le nostre certezze.
Ogni sera lo spettacolo sarà preceduto da un incontro con un ospite che porterà una testimonianza di quell’Amore/Passione che ha segnato la propria vita.
Il primo incontro sarà dedicato a Tino Schirinzi e Desi Lumini ed all’amore per il teatro con la presentazione del libro di Alla Munchenbach “Tino Schirinzi”. Un mestiere costruito sull’acqua; il secondo incontro dedicato all’amore per l’arte con l’omaggio a Giuliano Vangi, mentre l’amore per la scrittura sarà protagonista del terzo incontro con Massimiliano Miniati; in chiusura il dialogo con Simona Baldanzi e il suo Amore per il territorio e le battaglie per la salute e il lavoro che da anni la vedono protagonista. Ogni serata sarà accompagnata da una cena a tema curata da Il Granaio dei Medici.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 dicembre 2018