Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi
  • Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo
  • “Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini
  • Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria
  • “Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino
  • Mugello da Fiaba….va in tour
  • A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”
  • Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»Eventi e spettacoli»Ricominciano i “Venerdì d’eresia” con la quarta stagione
3 Mins Read Eventi e spettacoli

Ricominciano i “Venerdì d’eresia” con la quarta stagione

Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BORGO SAN LORENZO – Venerdì d’eresia riparte con la 4^ stagione. Dieci appuntamenti dall’8 marzo al 24 maggio 2024 in location e paesi diversi, comunque sul territorio mugellano.

Questa stagione propone ancora nuovi luoghi di cultura: Biblioteca di Ronta, Microscena, Spazio Brizzolari, Centro Re Mida, che vanno ad aggiungersi alla rotazione di location che oramai è tradizione. Alcuni luoghi neonati, altri oramai affermati in un contesto culturale di assoluto spessore. Soggetti privati e soggetti pubblici, tutti con un solo scopo diffondere cultura.

L’8 marzo 2024 si parte con le letture “Sole e luna. Eclissi, forse, farse” di Miria Cappugi e Ezio Alessio Gensini. Con Marco Paoli, Sandra Vigiani, Massimiliano Boretti e Sabrina Mallano. Musica di Daria Baiocchi. Regia di Miria Cappugi e Ezio Alessio Gensini.

Prenotazione obbligatoria a: [email protected] – 3703092227 L’unico ingresso a pagamento nella storia della rassegna, con un solo scopo donare la metà del ricavato alla Fondazione il Cuore si scioglie di UniCoop Firenze per sostenere progetti condivisi.

Dopo i saluti dell’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo a cura del Consigliere Comunale con la delega alle Pari Opportunità Stefania Ciardi, ci sarà il saluto-introduttivo a cura del Vice-Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli e del Direttore Artistico Ezio Alessio Gensini (Vice-Presidente dell’Associazione Culturale I colori delle stelle). Interventi a cura di Sandra Vigiani.

Esiste il sole ed esiste la luna, per illuminare due opposti, giorno e notte, per scaldarci, l’uno il corpo e l’altra il cuore. Esistono, sole e luna come simboli di distanza e contrapposizione che però riescono ad annullare incontrandosi, regalandoci momenti di pura meraviglia. Esistono come metafore per far comprendere che allora tutto può accadere nell’alternanza delle rotazioni, serve solo il tempo e la naturalezza. Esiste l’amore che, come la notte ed il giorno, può essere luminoso o buio. E poi esistono l’uomo e la donna. Allora qui si raccontano il sole, la luna, e le loro false eclissi, si racconta dell’amore e della donna da punti di vista insoliti, solo apparentemente rovesciati. Sono un uomo e una donna a raccontare provando a spiegare il mare delle possibilità e a provare a dare un sapore nuovo alla vita … domani.

Miria Cappugi scrittrice e poetessa fin dalla tenera età, partecipa a partire dal 1992 a innumerevoli concorsi nazionali e regionali di prosa e poesia ricevendo premi e diplomi. Edita in molte antologie. All’attivo due raccolte personali e due romanzi. Recentemente è uscita con il romanzo autobiografico La bambina nata dai sogni e nella raccolta a cura di DinamoArt 5×1 insieme ad Ezio Alessio Gensini. Ezio Alessio Gensini nato nel Mugello durante la nevicata del 1956. Giornalista, “blogger”, poeta, regista, sceneggiatore e scrittore. Narratore di vicende sportive e divulgatore scientifico. Autore e co-autore/curatore di pubblicazioni sullo stato sociale, poesia e non solo. Organizza performance di poesia e rassegne letterarie. Conduttore di programmi radiofonici e televisivi.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Marzo 2024

Borgo San Lorenzo Ezio Alessio Gensini Venerdì d'eresia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleAlla Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo un appuntamento dedicato a Artemisia Gentileschi
Next Article “La Baronessa di Carini”. A Dicomano una leggenda di amore, libertà e violenza di genere

Related Posts

Eventi e spettacoli

Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi

Giugno 19, 2025
Copertina

Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo

Giugno 17, 2025
Eventi e spettacoli

“Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini

Giugno 17, 2025
Copertina

Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria

Giugno 12, 2025
Copertina

“Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino

Giugno 11, 2025
Copertina

Mugello da Fiaba….va in tour

Giugno 11, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.