BARBERINO DI MUGELLO – Sarà una giornata speciale quella di domenica 24 marzo al teatro Corsini di Barberino, grazie al ritrorno di Rita Pelusio e la proiezione del film “Dafne” che si terrà alla presenza del regista Federico Bondi e dell’autrice Simona Baldanzi (articolo qui).
Si chiama “Urlando furiosa” lo spettacolo della Pelusio che si terrà alle 17.00 e che racconta la storia di un buffone poetico e irriverente nato dalla dell’attrice e autrice che da anni sperimenta un teatro che sappia essere al contempo comico e civile. Lo spettacolo che gioca con l’immaginario dell’epica, presenta un’eroina all’incontrario, piena di dubbi, in crisi, perennemente bastonata dalla realtà. Attraverso le sue riflessioni e il racconto delle sue battaglie perse si interroga sulle contraddizioni del presente e si chiede se ha ancora senso credere nell’incredibile, sfidare il cinismo e la disillusione, immaginare il futuro con più incanto.
A seguire, dalle 21.00, sarà proiettato il film “Dafne” che racconta la storia di una donna che ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L’improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto ma anche a sostenere Luigi, sprofondato nella depressione. Grazie all’affetto di chi le sta intorno, alla propria determinazione e consapevolezza, Dafne trova la forza di reagire e cerca invano di scuotere il padre. Fino a quando un giorno accade qualcosa di inaspettato: intraprenderanno insieme un cammino in montagna verso il paese natale di Maria, e, nel tentativo di guardare avanti, scopriranno molto l’uno dell’altra.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 marzo 2019
1 commento
Pingback: Il Filo del Mugello » Rita Pelusio torna al “Corsini” con il suo spettacolo “Urlando furiosa”