MUGELLO – Pur essendo ispirati a eventi, personaggi e luoghi reali, i racconti di questa…
“Le api”, un racconto in tre parti di Luca Tagliaferri – Terza parte
MUGELLO – La terza parte della storia raccontata da Luca Tagliaferri (seconda parte qui).La vicenda…
MUGELLO – Questa foto scattata poco lontano da casa mia mostra, concentrato in pochi metri,…
La storia di Siro Giani, internato militare durante la Seconda Guerra Mondiale
VAGLIA – Arriva da Vaglia, dove adesso abita la figlia, la storia di Siro Giani,…
FIRENZUOLA – Telemaco Signorini (che nasce nel 1835 a Firenze e vi muore nel 1901)…
“Le api”, un racconto in tre parti di Luca Tagliaferri – Seconda parte
MUGELLO – La seconda parte della storia raccontata da Luca Tagliaferri (prima parte qui).Si rendono…
MUGELLO – Agli esordi del 1980, fra il lavoro, la caccia e l’atletica, ricavai uno…
“I giorni della Merla”, un nuovo racconto di Luca Tagliaferri
MUGELLO – In un casolare contadino, posto in una ridente località collinare del Mugello ,…
FIRENZUOLA – È mancato Nicolaj Orlov partigiano della 8^ e della 36^ brigata partigiana Garibaldi…
FIRENZUOLA – Don Alessandro Donatini, fu figura assai importante per la pieve di San Giovanni…
BORGO SAN LORENZO – Scrittore, poeta, fotografo e guida ambientale; Emiliano Cribari ha unito “l’utile…
MARRADI – Nella giornata della Memoria, da poco trascorsa, l’Associazione ANPI di Marradi ha voluto…
Cappelle ed oratori del Comune di Firenzuola – Oratorio ed ospedale del Corniolo
FIRENZUOLA – L’Oratorio di San Niccolò fu fondato nel 1685 da un gruppo di abitanti…
Un P38-Lightning abbattuto vicino a Borgo San Lorenzo? Ecco i documenti
BORGO SAN LORENZO – Luca Varlani ipotizza l’abbattimento, a fine agosto 1944, a Borgo San…
BORGO SAN LORENZO – Dal National Archives and Records Administration (Nara) emerge una foto, molto…
Ultimata la riscrittura della lapide del Plebiscito a San Piero a Sieve
SCARPERIA E SAN PIERO – Non fu davvero cosa facile organizzare un plebiscito dall’11 al…
MUGELLO – Nelle campagne tra Piazzano, Vezzano e dintorni negli anni sessanta c’erano giorni in…
FIRENZUOLA – Don Elio Righini nacque il 30 aprile 1884 a Tirli, frequentò e fu…
SCARPERIA E SAN PIERO – Quella del professor Antonio Giovannini è una storia che merita…
Le origini e la storia della pieve di San Silvestro a Barberino di Mugello
BARBERINO DI MUGELLO – Fulvio Giovannelli, assessore alla cultura del Comune di Barberino di Mugello,…
FIRENZUOLA – L’oratorio della Ss. Concezione, oggi dedicato a Santa Maria, si trova a Fognano,…
Il bombardamento di Borgo San Lorenzo, quel 3 dicembre 1943. Le foto del paese ferito
BORGO SAN LORENZO – La signora Mara Cipriani ved. Lorini ci ha donato di recente…
“30 dicembre 1943, immagini per ricordare”: la mostra fotografica a Borgo San Lorenzo per commemorare le vittime del bombardamento
BORGO SAN LORENZO – Le parole dell’ex sindaco di Borgo San Lorenzo Antonio Margheri inquadrano…
MUGELLO – Emilio, un colono sui quarant’anni che tutti chiamavano “Milio”, viveva in un casolare…
VICCHIO – La stele di Poggio Colla è uno dei più importanti reperti della civiltà…
Mugello che scompare. I resti di antiche fortificazioni, rocche, castelli
FIRENZUOLA – Secondo, interessantissimo video di Giancarlo Bani, escursionista e fotografo mugellano, che documenta i…
Lo storico mugellano Arcangelo Giani (1552-1623) nel quarto centenario della morte
DICOMANO – Arcangelo Giani, frate Servo di Maria di cui ricorre quest’anno il quarto centenario…
MUGELLO – Vanessa Bartolacci si è laureata nel Corso di Laurea Triennale in Storia e…
FIRENZUOLA – L’Oratorio della Visitazione alle Piagnole è un minuscolo oratorio che versa in condizioni…
FIRENZUOLA – L’oratorio di san Giuseppe ai Poggini Rossi fu fondato nel 1877 da don…
RACCONTI DI CAMPAGNA – La banda di paese: un concerto a “sorpresa”
MUGELLO – Partecipare, alimentare la tradizione, dare significato vero al volontariato, contribuire e sentirsi parte…
Cappelle ed oratori del Comune di Firenzuola – San Zanobi al Sasso
FIRENZUOLA – Uno degli oratori ai quali la popolazione di Firenzuola era più affezionata è…
La storia del libro su Armando Gori, l’eroe mugellano di Premuda
VICCHIO – Il 10 Giugno 1918, nel pieno della Prima Guerra Mondiale il vicchiese Armando…
MUGELLO – Il castagno ha avuto e ha una grandissima importanza nell’economia delle popolazioni dell’Appennino.…
Ora ruderi, un tempo case, chiese, stalle. Un video per non dimenticare il Mugello che non c’è più
MUGELLO – Ha fatto uno straordinario lavoro di documentazione e di preservazione della memoria storica…
PALAZZUOLO SUL SENIO – Di Tonino Cavini rimangono poche notizie tramandate dai parenti che, con…
BARBERINO DI MUGELLO – Martedì 7 novembre alle ore 11,30, presso il Cimitero di Barberino di…
I “cucchiaroli”, un’antica lavorazione del marrone, ormai quasi dimenticata
FIRENZUOLA – I cucchiaroli, o anseri, o vecchioni sono il prodotto di una lavorazione dei…
PALAZZUOLO SUL SENIO – Recentemente, il comune di Cervia, è riuscito a porre una targa…
MUGELLO – Nel mio ultimo libro “I segreti del Mugello mediceo” ho trattato anche dello…
