SCARPERIA E SAN PIERO – Venerdì 8 novembre, alle 21.00 al circolo “Insieme” Mcl a San Piero a Sieve, si terrà il consueto appuntamento con i “Venerdì d’eresia”, in una serata dedicata al ciclismo con la presentazione dei libri “Sulla cresta dell’onda”, di Giovanni Battista Nencini, Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli, “Ricordi” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli (Prefazione di Franco Magli) e “Leggenda” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli (in collaborazione con Mauro Ottavi e Miria Cappugi).
Saranno presenti autori e curatori delle pubblicazioni, oltre che vari collaboratori delle stesse: Giovanni Battista Nencini, Ezio Alessio Gensini, Leonardo Santoli, Mauro Ottavi, Franco Magli e Miria Cappugi. Il tutto dopo il saluto introduttivo a cura di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero, del Vice-Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli, della ProLoco di San Piero a Sieve e del circolo ospitante e del direttore del locale ospitante.
Verranno presentati tre libri con letture a cura dell’attrice Sandra Vigiani
Sulla cresta dell’onda
Il 1960 è un anno fondamentale per il grande ciclista Gastone Nencini, che vince il Tour de France dopo aver sfiorato il trionfo al Giro d’Italia. In un dialogo immaginario col giornalista Armand, il campione racconta sforzi, passioni, imprese, fortune e sfortune di quel Tour. Parallelamente è ricostruita la storia d’amore ‘clandestina’ tra Nencini e Maria Pia, ragazza fiorentina che poi riuscirà a sposare e che diverrà madre di suo figlio. Il libro restituisce un ritratto commovente del ciclista e dell’uomo, raccontandoci allo stesso tempo un’epoca che, con l’avvento degli sponsor, segnò il passaggio dal ciclismo “eroico” a quello moderno.
Ricordi
Gastone Nencini, Francesco Moser, poesia e colori a cura di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli. Il libro affronta la metafora dello sport, in particolare il ciclismo. I contenuti: Ricordi a cura di Franco Magli. Con il vento in faccia di Leonardo Santoli. Il figlio che racconta il padre campione, Giovanni Battista ci ricorda Gastone Nencini, il leone del Mugello di Ezio Alessio Gensini (con scheda tecnica di Giovanni Battista Nencini e Gastone Nencini). Lo sceriffo racconta Francesco Moser nel suo unico Tour de France. Dove di giallo si è vestito di Ezio Alessio Gensini (con scheda tecnica del ciclista). Poesie a cura di Ezio Alessio Gensini. Disegni a cura di Leonardo Santoli
Leggenda
Un percorso attraverso i ciclisti italiani che hanno indossato la maglia gialla al Tour de France e non solo. Realizzato in collaborazione con Mauro Ottavi. Trentuno campioni, trentuno ciclisti italiani che dall’inizio del Novecento, hanno indossato la maglia gialla al Tour de France e, spesso vinto con imprese da leggenda, attraverso un taglio inedito e approfondito, ricco di schede tecniche e biografiche, poesie e illustrazioni pittoriche. Non mancherà lo spazio per le tematiche di genere, con l’approfondimento, nella parte finale del volume, sul mondo delle “Donne in rosa” nel tempo e nella storia curata da Miria Cappugi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Novembre 2024
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Storie di ciclismo per i “Venerdì d’eresia”