Gli studenti del liceo artistico “Alberti” di Firenze alla scoperta dei Chini e del liberty
BORGO SAN LORENZO – Circa sessanta ragazzi del liceo artistico “Alberti” di Firenze sono venuti a Borgo San Lorenzo alla scoperta di Galileo Chini, della sua famiglia di artisti e del liberty.
L’idea è nata su iniziativa del fotografo borghigiano Francesco Noferini che da qualche tempo tiene un corso serale per adulti al liceo “Alberti” di Firenze.
Dopo aver visitato, insieme al professor Marco Cavallini ed a Fabio Luciani, allievo e amico di Noferini, una mostra dedicata al Chini è nata l’ipotesi di coinvolgere alcuni studenti, sia adulti che adolescenti, in un’esposizione di opere liberty da loro realizzate, anche in occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini.
A questo punto si rendeva necessario che gli studenti vedessero con i propri occhi le opere di Galileo. E per questo sono venuti in treno a Borgo San Lorenzo per visitare il museo a Villa Pecori Giraldi per poi dividersi, a seconda degli interessi, tra lo studio Noferini e la fabbrica Chini.
La mostra, ancora in fase di organizzazione, si dovrà tenere a Borgo San Lorenzo, città della ceramica e terra natia dei Chini, e ha subito ottenuto l’adesione entusiasta della vicesindaco Cristina Becchi che già questa mattina incontrerà la vicepreside del liceo fiorentino per parlare della proposta di esposizione.
Irene De Vito
(Foto Francesco Noferini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Febbraio 2023