Teatro Corsini, si lavora alla nuova stagione. E Comune, Catalyst e associazionismo si incontrano
BARBERINO DI MUGELLO – Un “laboratorio di idee” per impostare la nuova stagione teatrale di Barberino di Mugello: l’assessorato alla cultura ha promosso un incontro rivolto in particolare all’associazionismo locale, per proporre una riflessione comune sui modi per rafforzare la presenza e l’attività di questa importante struttura culturale.
“Ho voluto questo incontro -spiega l’assessore Fulvio Giovannelli- perché credo che vi sia sempre bisogno dell’apporto e del contributo delle forze più vive della società barberinese. Barberino ha questa struttura, molto grande e impegnativa, e in tutti questi anni l’amministrazione comunale non l’ha mai lasciata a se stessa, non l’ha sentita un peso. Bensì uno spazio attivo, aperto, vivace, grazie all’opera di gestori capaci e appassionati. Ora però i tempi richiedono a tutti, e in tutti i campi, di rimettersi in discussione, di ricalibrare programmi e risorse a situazioni improvvisamente cambiate. Così ci sembrava giusto ascoltare e coinvolgere tutti coloro che ritengono il teatro comunale un importante elementi di crescita del nostro paese.”
E diverse associazioni hanno risposto all’invito, apprezzando in particolare la proposta, formulata da Riccardo Rombi di Catalyst, di mettere a disposizione, per alcuni giorni, il teatro a realtà del paese, offrendo supporto tecnico, per realizzare attività ed eventi.
“E’ stata una bella discussione -commenta Giovannelli-, sicuramente utile per trovare nuove sinergie. Già questa estate, con tanti spettacoli in nuove location, Catalyst ha dimostrato di saper trovare modalità efficaci per continuare a svolgere il proprio ruolo di animazione culturale. E se riusciremo a lavorare insieme alle associazioni culturali, insieme alla Pro Loco, insieme alle scuole, potremo avere risultati sempre migliori ed utilizzare bene il nostro teatro”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Ottobre 2020