• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Torna a suonare la campana del ‘600 ritrovata a Santa Lucia a Ostale

BARBERINO DI MUGELLO – Durante alcuni lavori sul campanile della chiesa di Santa Lucia Ostale, nell’omonima frazione di Barberino di Mugello, è stata ritrovata sepolta in una nicchia una campana del 1634, appartenente ad un antico oratorio che, intorno al 1700 era stato trasformato nell’attuale chiesa.

Quest’ultima, però, era senza campanile e infatti questa campana era suonata a terra. Probabilmente durante la costruzione del campanile intorno al 1950 la campana è stata messa a dimora in un angolino lassù. Oggi però con stupore è stata ritrovata.

Il popolo di Santa Lucia Ostale è molto legato alla chiesa punto di riferimento storico, di culto , e di tradizione. Il 26 giugno 2022 la storica campagna è tornata a suonare “a terra” nella sua originalità con la solenne benedizione del Pievano Don Stefano Ulivi.

Irene Frilli Gualtieri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“In Memoria Aeterna Erunt Justi”, il libro di Giovanni Brunori sulla cappella di Santa Cristina a Montazzi

Next Story

Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”

Related Posts

0

San Papia: riconsegnata alla venerazione dei fedeli di Barberino la reliquia del Santo

Posted On 11 Mag 2023
, By Andrea Pelosi

“Maria Bouturlin ved. Dini”, novanta anni di storia della Pubblica Assistenza di Barberino

Posted On 03 Mag 2023
, By Paolo Guidotti
0

Il 350° del poeta Corsini, ecco tutti gli eventi che si sono tenuti a Barberino per ricordarne la figura

Posted On 30 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano