• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Tre giorni di festa a Pagliana (Firenzuola) all’insegna delle arti e mestieri tipici

FIRENZUOLA – Dal 16 al 18 agosto a Pagliana, nel Comune di Firenzuola, si terranno tre giorni di festa all’insegna delle arti e dei mestieri tipici di quest’area della Romagna Toscana.

I festeggiamenti avranno inizio venerdì 16 agosto alle 17.00 con l’inaugurazione e la benedizione della pala d’altare dedicata a San Rocco, che ricorre proprio oggi,  nella Chiesa del Coro di San Rocco a Pagliana.
La Pala realizzata a olio dalle artiste Bibiana Petrera e Grazia Bonini è stata commissionata dalla mecenate Guia Galeotti come coronamento del restauro della piccola e preziosa cappella di cui è stata artefice.
Alla presenza dei rappresentati delle istituzioni locali  tra cui il sindaco Giampaolo Buti, verranno  presentati i lavori per il recupero del Teatro Piccolo di Pagliana arricchito in questi giorni da una mostra personale di una delle due pittrici della pala, Grazia Bonini.
Contemporaneamente diversi artisti provenienti da tutta Italia suoneranno alternandosi e vivacizzando il borgo con ritmi e strumenti dei più vari generi.
Sabato 17 e domenica 18 sarà possibile scoprire i prodotti gastronomici tipici e gli antichi mestieri che da sempre animano questo gioiello dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Tre giorni di cultura scanditi dalla musica, dall’arte e dall’impegno nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 388.9489916.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 agosto 2019

Print Friendly, PDF & Email
Previous Story

Gli artisti-scalpellini di Firenzuola: una bella mostra per valorizzarli

Next Story

“Una nota per…” torna il 30 agosto. Stavolta si suona per le scuole dell’infanzia

Related Posts

0

Gustavo Benelli. Un chirurgo a Firenzuola tra periodo napoleonico e restaurazione

Posted On 18 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La chiesa di Brentosanico, un gioiello nascosto

Posted On 26 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il Peglio di Firenzuola e la chiesa di San Lorenzo

Posted On 04 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

“Acqua Impera”, l’acqua minerale di Firenzuola

Posted On 28 Gen 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano