[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=VsfUDRyUx8k&feature=youtu.be[/youtube]
MUGELLO – Matteo Cecchini, della compagnia “Non faremo molto rumore per nulla” è l’ideatore dell’evento che si terrà il prossimo 8 luglio a Scarperia, nel Palazzo dei Vicari (articolo qui). Un evento unico, mai accaduto prima: dodici compagnie teatrali mugellane, insieme, accomunate da uno stesso testo, da ciascuna liberamente interpretato e messo in scena. Dodici spettacoli in uno, dodici modi diversi di fare teatro. Ne saranno protagonisti FraMenti diVersi, Il Piccolo, Filodrammatica Marcello Nutini, associazione culturale LIVE ART, Compagnia Catalyst, CLAP Mugello, La Nuova Compagnia, Kondizione (Progetto Kontatto), Le Gatte da Pelare e SiparioAperto, Caldana e Non faremo molto rumore per nulla
“Da tempo- spiega- pensavo a un qualcosa che potesse riunire le tantissime realtà presenti in Mugello. Siamo tanti, ma c’è poca comunicazione, ognuna ha il proprio pubblico. Perché allora non alzare l’asticella, mettere in maggiore connessione compagnie che fanno del Mugello una zona molto viva sul piano teatrale?”
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=Aox22JVWD2I&feature=youtu.be[/youtube]
Cecchini continua: “Parlai del progetto con La Caldana, gruppo con il quale già collaboriamo, e ci dicemmo: ‘Perché non convocarle tutte? E dall’incontro e il contributo di tutti è nato il progetto definitivo. Abbiamo scelto l’Amleto di Shakespeare, che è l’opera più nota e rappresentata, e che si presta ad ogni tipo di rielaborazione. Estraendo a sorte abbiamo assegnato a ciascuna compagnia un diverso personaggio, e ognuno ha creato intorno ad esso una propria performance. Della durata di 20 minuti. Al pubblico che verrà quella sera nel palazzo dei Vicari sarà consegnata una mappa e una tessera. Potrà scegliere liberamente cosa guardare, spostandosi nei vari punti del palazzo, annotando sulla tesserina gli spettacoli visti. Se completerà la tessera avrà diritto a un gadget. Sarà impegnativo, visto che in complesso sono sei ore di spettacolo”.

Le compagnie mugellane sono una ventina: “Qualcuna si è persa per strada, ma spesso per problemi logistici – dice Cecchini -. Gli Apicoltori del liceo ad esempio, a luglio avevano problemi a mettere insieme gli attori-studenti, visto che è una compagnia di ambito scolastico”.
Mettere insieme una dozzina di compagnie non è comunque cosa da poco. Te lo aspettavi? “Francamente non vedevo perché no, e quali controindicazioni ci sarebbero potute essere.”
Chi ama il teatro, dunque, si annoti fin d’ora la data: l’8 luglio a Scarperia, a cominciare dalle 18.00.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 giugno 2018