• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

VIDEO – “Yesterday”, un documentario di Fabio Santini e Romano Brandaglia sul Mugello di un tempo

BORGO SAN LORENZO – Pochi sanno che negli anni Sessanta, due amici, Fabio Santini, padre di Marco e Paolo, e Romano Brandaglia, padre di Raimondo e Leopoldo, realizzarono un documentario sul Mugello e sulle sue tradizioni, dal titolo Yesterday, tratto dal famoso brano dei Beatles. Il documentario che vinse un concorso nazionale, fu girato in super 8, ma l’unica pellicola rimasta ha subito l’usura del tempo e soltanto dopo un intervento di restauro, si è riusciti a recuperare alcune scene.

Il film documentario iniziava con alcune riprese aeree su Borgo San Lorenzo: a quei tempi non esistevano i droni, ma fu Aldo Modi a portare in volo l’operatore, si distinguono alcune piazze del paese e in particolare, i giardini. Scesi dall’aereo, a bordo di una jeep Willys si guada il fiume Sieve e ci si dirige nella campagna dove si incontra il un pittore, che, mentre realizza un suo quadro nella natura, parla dei colori mugellani; dopo si arriva ad Arliano dove si entra in una classe di scuola elementare e infine si vedono alcune scene della vendemmia.

Il video originalmente durava 21 minuti e oltre alla canzone Yesterday facevano la colonna sonora le canzoni della cantante mugellana Daisy Lumini.

“Ero un ragazzino, ma ricordo ancora bene quando mio padre con un cartone ritagliato, una foto del campanile della Pieve e la luce di una candela realizzò l’etichetta Borgo Film” ci racconta Marco. Raimondo invece ricorda bene quando fu girata la scena del guado del fiume, con i primi rallenty e si vede l’acqua del fiume sollevarsi goccia a goccia.

Nel video qui riprodotto è stata rimossa Yesterday dei Beatles, per ragioni di copyright, sostituita -ma si rimane in famiglia-, con un brano dei Cento, “River”, cantata da Filippo Santini, nipote di Fabio.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Giugno 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Firenzuola, le Suore Stabilite della Carità e l’asilo “Buon Pastore”

Next Story

“La mia infanzia”, le memorie di Luigi Cantini

Related Posts

1

Quindici “lunette” della Manifattura Chini esposte a Borgo San Lorenzo

Posted On 01 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Don Milani, vita del profeta disobbediente: opinioni sul libro di Mario Lancisi

Posted On 28 Mag 2023
, By Paolo Guidotti
0

A Casa d’Erci la presentazione del libro “La grande vallata”

Posted On 19 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Uomo nuovo, facile eroe. Affinità in radice tra fascismo e comunismo

Posted On 25 Apr 2023
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Andrea Giugno 14, 2020 at 9:43 am Reply

    Eccezionale!

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano