BARBERINO DI MUGELLO – Un pomeriggio quello di sabato 14 maggio che Barberino di Mugello ha voluto dedicare al suo più illustre concittadino: Giuliano Vangi. Pensata in origine dagli Amici di Vangi per il suo novantesimo compleanno, la festa è stata arricchita dal Maestro stesso che ha voluto regalare una statua al comune. Statua che è stata collocata davanti al teatro comunale Corsini, che da oggi ospita su una sua facciata anche un omaggio fatto a Giuliano da Mattia Sarti, Giulio Zeloni ed Enrico Bagn, che hanno realizzato un murales imponente, commissionato dall’amministrazione comunale e cofinanziato con un contributo del Banco Fiorentino Mugello Impruneta Signa.
In tanti si sono radunanti davanti al teatro per festeggiare il Maestro, che non ha nascosto la commozione. Presente oltre al sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti anche il senatore Riccardo Nencini, il critico d’arta Massimo Bertozzi, Fulvio Giovannelli assessore alla Cultura di Barberino e Gian Piero Luchi presidente dell’associazione Amici di Vangi, oltre ad un nutrito gruppo di Barberinesi che hanno voluto essere presenti per festeggiare il loro concittadino.
“Oggi è una giornata dedicata ad un artista di fama mondiale come Giuliano Vangi – commenta il primo cittadino Giampiero Mongatti – E sono orgoglioso di dedicare questo spazio, che è già dedicato alla cultura qui a Barberino, ad un artista come Giuliano, persona di un’umanità incredibile”.
“Ringrazio il sindaco, l’associazione e tanti amici che sono venuti anche da fuori qui – dice commosso Giuliano Vangi – Io mi ricordo di quando ero piccolo e giocavo qui nella piazza e nel parco. A voi ho regalato una scultura ma voi mi regalate ogni giorno molto molto di più: la vostra amicizia, il vostro affetto. La scultura rappresenta un ragazzo ed è fatto in acciaio inossidabile perché è pensata a rimanere qui a lungo anche alle intemperie”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 maggio 2022