• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

Adriano Bolognesi

Bolognesi ci dona attraverso una interpretazione lirica della vita campestre, con i suoi congeniali paesaggi, dove la luce cristallina decompone le forme, modella i volumi, plasma la materia. Le scene che ne vengono fuori sanno di buono, di fresco, di pulito. Questo Artista ritrova la matrice dei pittori del XIX secolo per presentarci questa visione cosi personale ma veritiera della sua Arte, mantenendo inoltre la grande tradizione classica della pittura Toscana in generale, e del Mugello in particolare.

Aldo Giovannini

Adriano Bolognesi ha partecipato con successo a numerose estemporanee, mostre collettive e personali. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia ed all’Estero. Membro  dell’Associazione culturale “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”.

 





(Clicca per ingrandire le immagini delle opere)

 

Alcune delle ultime mostre dell’artista

  • 2008 Galleria Forum   (Faenza)
  • 2008 Cardo d’Argento (Fiesole)
  • 2009 Lourdes (Francia)
  • 2010 Saletta via Roma (Scarperia)
  • 2010 Sala Consiliare comune di Pontassieve (FI)
  • 2010 Sala Esposizioni comune di Dettelbach. (Germania)
  • 2011 Forte dei Marmi (Lucca)
  • 2011 Casa natale di Giotto Vespignano (Vicchio FI)
  • 2012 Sala Esposizioni di Bardonecchia (Torino)
  • 2012 Sala Esposizioni comune di Dettelbah. (Germania)
  • 2014 Vecchia Propositura  (Scarperia FI)
  • 2016 San Galgano  (Siena)
  • 2018 Casa di Giotto  (Vespignano )

Dal 1995 partecipa alla Fiera Calda di Vicchio con mostra personale


Adriano Bolognesi

Via le Balze di Vespignano 137 Vicchio (FI)

Tel.055/844539    3384085129

e.mail: [email protected]

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Marco Geroni

Next Story

Mauro Boninsegni

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano