• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Dino Campana? Fu “un creativo”

MARRADI – “La capacità di esprimere il proprio pensiero in modo originale, unico, irripetibile tipica di un pensiero divergente, accompagnata ad una sensibilità estrema era la caratteristica geneticamente determinata di Dino Campana”: lo ha affermato il prof....
Posted On 18 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
0

San Piero a Sieve, restauro conservativo per la statua del patrono davanti alla pieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Un intervento di manutenzione che fa seguito al restauro di pochi anni fa. Lo stesso gruppo di lavoro, fatto da volontari sanpierini, coordinato e diretto dalla dottoressa Camilla Mancini. Grazie all’impegno di Franco Innocenti, Gino...
Posted On 14 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
0

I dipinti di Boliwar Miranda nella biblioteca del Comune di Firenzuola

FIRENZUOLA – Dal buio della malattia alla luce e ai colori della speranza. Può forse essere questa la sintesi del messaggio artistico proposto dai quadri dell’indiano Boliwar Miranda, esposti dal 15 al 21 giugno nella sala della biblioteca del Comune di Firenzuola. La...
Posted On 12 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
1

“Anatomie” di Donatella Spaziani al Chini Contemporary

BORGO SAN LORENZO – Verrà inaugurata venerdì 7 giugno “Anatomie”, la seconda mostra di respiro internazionale al Chini Contemporary, lo spazio di ricerca artistica contemporanea del Chini Museo. Prima mostra personale di Donatella Spaziani a Borgo,...
Posted On 05 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
0

Il film “I Lupi” dei ragazzi del Comprensivo di Barberino in proiezione al Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà mercoledì 5 giugno alle ore 18.30 al Teatro Corsini la proiezione del film “I Lupi”. Nato dal laboratorio cinematografico condotto da Giovanni Cioni con 18 ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Barberino, che hanno ideato,...
Posted On 03 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
0

Il terremoto nel Mugello del 1919 in mostra a Rufina

RUFINA – È stata inaugurata sabato 18 maggio nella Villa Poggio Reale di Rufina la mostra fotografica, realizzata grazie all’opera di ricerca dello storico Aldo Giovannini, “Il terremoto del 1919 nel Mugello. La memoria e il presente’. L’esposizione,...
Posted On 20 Mag 2019
, By Andrea Pelosi
0

In mostra l’Oratorio della Madonna del Vivaio

SCARPERIA E SAN PIERO – Da venerdì 3 maggio a domenica 12 presso la Vecchia Propositura ci sarà una mostra sull’Oratorio organizzata dal Comitato e dalla scuola locale. La mostra racconta la storia dell’Oratorio attraverso fotografie inedite, scattate da...
Posted On 19 Apr 2019
, By Andrea Pelosi
1

Riapre il Chini Museo a Villa Pecori Giraldi. Tutto nuovo

BORGO SAN LORENZO – Nelle sale poste al piano superiore della prestigiosa Villa Pecori Giraldi la collezione permanente del Chini Museo viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso espositivo, curato dal Direttore del museo Alessandro Cocchieri, con il supporto...
Posted On 02 Apr 2019
, By Andrea Pelosi
0

Torna il Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi sul Mugello”

MUGELLO – L’Associazione Artistico Culturale “Nuovi Occhi Sul Mugello”, “Deliri Progressivi” e Avis Borgo San Lorenzo, Scarperia-San Piero, Vicchio hanno indetto il VI Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”. Il premio, giunto al sesto anno...
Posted On 01 Apr 2019
, By Andrea Pelosi
0

I Tedeschi a Barberino nella seconda guerra mondiale: se ne parla a Palazzo Pretorio

BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà sabato 30 marzo alle 16.00 il secondo appuntamento de “I Conflitti della Memoria”, la serie d’incontri e mostre dedicate alla seconda guerra mondiale. A Palazzo Pretorio, dopo l’appuntamento con Fulvio Giovannelli con...
Posted On 29 Mar 2019
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous57585960616263Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano