• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Il pittore mugellano Giuliano Paladini dona un’opera al Comune di Pontassieve

VICCHIO – Il pittore mugellano Giuliano Paladini nella mattinata di oggi, lunedì 29 luglio, ha donato al Comune di Pontassieve il dipinto “Gli ultimi contadini – La casa di Giotto”. L’opera è stata consegnata dal pittore vicchiese stesso nelle mani del Sindaco Monica...
Posted On 29 Lug 2019
, By Andrea Pelosi
0

“Tiziano Terzani in America”: il libro postumo per celebrare la vita del grande reporter

MARRADI – Si terrà sabato 27 Giugno alle ore 18.30 presso il Centro Tennis di Marradi l’omaggio a Tiziano Terzani, a diciotto anni dalla scomparsa. La serata, organizzata da Comil Comes Agricomes e Fondazione GN, vedrà la presenza della moglie del giornalista e...
Posted On 25 Lug 2019
, By Andrea Pelosi
0

Libri protagonisti all’Ingorgo Letterario nel centro di Borgo

BORGO SAN LORENZO – “Io ho otto anni e vorrei un mondo pieno di poesie” Lo scrive Olga su di un cartoncino giallo appeso sotto la torre dell’Orologio di Borgo San Lorenzo. Ce ne sono diversi alcuni più seri, altri più ironici. “Come panni stesi al sole”, le poesie...
Posted On 24 Lug 2019
, By Andrea Pelosi
0

La Battaglia delle Scalelle, 24 luglio 1358

MARRADI – Sono passati 661 anni dalla Storica “Battaglia delle Scalelle” di Campigno e i marradesi ricordano quel 24 luglio del 1358 quando esempio di eroica virtù i montanari fermarono le armate mercenarie del “Conte Lando”. Il 24 luglio del 1358, rappresenta una pagina...
Posted On 23 Lug 2019
, By Andrea Pelosi
0

“Naturalmente Satira” apre il periodo estivo del rifugio I Diacci

PALAZZUOLO SUL SENIO – Verrà inaugurata domenica 14 luglio alle ore 11:30 la mostra di Lorenzo Vannini dal titolo “Naturalmente satira!”al rifugio “I Diacci”. Primo appuntamento del calendario d’eventi estivi del rifugio, la mostra è una bella,...
Posted On 13 Lug 2019
, By Andrea Pelosi
0

Tarli nel crocifisso della Pieve di San Piero: al via le iniziative per il restauro

SCARPERIA E SAN PIERO – E’ stato l’intervento di straordinaria pulizia, effettuato dopo diversi anni durante le recenti festività pasquali, sul bellissimo crocifisso ligneo della Pieve di San Piero a Sieve a rivelare numerose lacerazioni e fessurazioni sulla superfic...
Posted On 12 Lug 2019
, By Andrea Pelosi
0

“FlorenceSummerDance 2019”: la danza internazionale scende in piazza a Fabrica32

BORGO SAN LORENZO – Si terrà venerdì 5 luglio alle 21.15 in piazza Castelnuovo a Borgo lo spettacolo finale del workshop di danza “FlorenceSummerDance 2019”. Organizzato dalla scuola AlambradoDanza, che da settembre sarà attiva anche a Borgo, ed ormai arrivato alla...
Posted On 30 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
0

Una conferenza dell’arch. Giuseppe Rinaldi sul Cimitero Militare Germanico

FIRENZUOLA – Nell’ambito della tre giorni dedicata ai cinquanta anni dall’inaugurazione del Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa (articolo qui), si terrà domenica 30 giugno alle ore 10.00, presso la sala del Consiglio di Firenzuola, una conferenza...
Posted On 28 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
1

Suor Diomira e il terremoto

FIRENZUOLA – La venerabile suor Diomira Allegri nacque a Firenzuola il 26 aprile 1651; i genitori erano Benedetto Allegri, che svolgeva l’attività di mercante, e Maria Nencetti, il cui padre Pietro, era agente alla fattoria Dini alle Cascine di Erbaia, nei pressi di...
Posted On 22 Giu 2019
, By Andrea Pelosi

Musica e teatro sulla Via degli Dei

MUGELLO – Il cammino errante e poetico di Dino Campana in un concerto-spettacolo trascinante e colmo di suggestioni, che accosta voce e note a versi e prose in contrasto vivace di generi e canoni diversi: è una soggettiva su Campana ma è anche molto altro, aprendosi al...
Posted On 20 Giu 2019
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous56575859606162Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano