• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Premio letterario “Giotto-Colle di Vespignano”: ultimi giorni per la partecipazione

VICCHIO – L’Associazione Culturale Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico ricorda che scadranno sabato prossimo 29 febbraio i termini per la partecipazione alla settima edizione del “Premio Letterario Giotto-Colle di Vespignano”. L’iniziativa è promos...
Posted On 26 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

Francesco Galeotti, il “Pittore Contadino”

MARRADI – Il più grande pittore naive della Romagna-Toscana Francesco Galeotti era nato il 25 maggio 1920 a S.Adriano di Marradi (Firenze) dove morì  il 22 febbraio 2011. Nel nono anniversario della sua scomparsa lo Lo ricordiamo, come sempre commossi, insieme a tutti gli...
Posted On 24 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

“Sibilla Aleramo. Così bella come un sogno” un libro con DVD per l’88° anniversario della morte di Dino Campana

MARRADI – Le attività del Centro Studi Campaniani di Marradi prendono l’avvio domenica 1° marzo ore 16,00 presso la sede in via Castelnaudary, 5 nell’ 88° anniversario della scomparsa di Dino Campana. In programma la presentazione del libro “Sibilla Aleramo...
Posted On 24 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

I giorni belli di Carducci nel Mugello

MUGELLO – “Il monumento a Giotto lo pensai e lo favorii quando ero vivo: ora Giotto lo vedrò nel mondo di là. Dunque non vengo”, così scrisse Giosue Carducci il 19 agosto 1901 al dottor Luigi Billi che l’aveva invitato a presiedere l’imminente inaugurazione del...
Posted On 21 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

Cristina Falcini

Nata Prato nel 1964, fondamentale per la sua formazione fu l’incontro nel 1985 con il pittore labronico Pierluigi Boldrini, che la introdusse alla pittura dal vero. Dopo la prima personale a Prato nel 1987 Falcini iniziò una intensa attività espositiva (Scarperia, Rufina,...
Posted On 17 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

“Succo di melograno”: punti di vista sul femminicidio

BORGO SAN LORENZO – Calato all’interno del ciclo d’incontri “Venerdì d’eresia” promossi da UniCoop Firenze, venerdì 14 febbraio alle ore 17.30 presso l’auditorium al centro d’incontro in piazza Dante a Borgo verrà presentato il...
Posted On 12 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

A Rupecanina si celebra il Beato Angelico

VICCHIO – Una festa per celebrare uno degli artisti nati nel territorio di Vicchio. È fissata per domenica 16 febbraio alle 11 nella Chiesa di San Michele a Rupecanina la Festa del Beato Angelico organizzata dall’Associazione artistico culturale “Dalle Terre di Giotto e...
Posted On 05 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

All’insegna del Diario di viaggio alla Verna: la programmazione 2020 del Centro Studi Campaniani

MARRADI – L’argomento ispiratore delle attività, programmate dal Centro Studi Campaniani di Marradi per il 2020, sarà il 110° anniversario del viaggio alla Verna, che il poeta intraprese il 15 settembre 1910. Il Diario di viaggio a La Verna, la “fortezza dello spirito” come...
Posted On 05 Feb 2020
, By Andrea Pelosi
0

VII edizione del premio on-line Dino Campana “La Poesia ci salverà”

MARRADI – Il Quotidiano Marradi Free News, l’Accademia degli Incamminati di Modigliana, il “Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”di Marradi, l’Associazione Culturale “Opera In-Stabile” e #Poetry di Faenza, considerato lo straordinario favore che hanno ricevuto le...
Posted On 30 Gen 2020
, By Andrea Pelosi
1

Fabrizio Scheggi

Fabrizio Scheggi nasce a Firenze l’11 dicembre 1955 e oggi vive a Santa Maria a Vezzano, comune di Vicchio di Mugello. Proviene da una famiglia di antiche radici mugellane. Il padre, semplice operaio del Teatro Comunale di Firenze ma grande amante dell’arte, lo avvicina...
Posted On 29 Gen 2020
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous53545556575859Next ›Last »
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano