• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Andrea Pelosi
0

Centro Studi Campaniani: riaperto il bando per le tesi su Dino Campana

MARRADI – In occasione del trentennale della sua fondazione, il Centro Studi Campaniani di Marradi bandisce per l’anno in corso un premio per una tesi di laurea magistrale, avente come oggetto Dino Campana e la sua poesia. Già istituito dall’Associazione “Premio letterario...
Posted On 18 Mar 2019
, By Andrea Pelosi
0

Don Stefano Casini: il poeta solitario della montagna

MUGELLO – Un altro di quei poeti della montagna fiorentina, che mi stanno particolarmente a cuore, è don Stefano Casini, che fu pievano a Cornacchiaia poi a Fagna fino alla sua morte. Nasce nel 1853 nella frazione firenzuolina e ne reggerà la pieve dal 1885 al 1909....
Posted On 01 Mar 2019
, By Andrea Pelosi
1

“Il coraggio di cambiare”: la storia di Agriambiente Mugello nel libro di Felice Bifulco

BARBERINO DI MUGELLO – Sarà presentato mercoledì 20 febbraio alle ore 16.00 al Palazzo Pretorio di Barberino, il libro di Felice Bifulco “Il coraggio di cambiare”. Realizzato con il contributo della cooperativa agricola di Galliano Agriambiente Mugello, di Legacoop e di Coopfond,...
Posted On 18 Feb 2019
, By Andrea Pelosi
0

Il Mugello, un cervo, Barbarossa e gli Ubaldini. La storia di un falso

MUGELLO – Nel 1184 durante la visita dell’imperatore Federico Barbarossa, nel corso di una battuta di caccia in suo onore, Ubaldino Ubaldini afferrò un cervo per le corna e lo trattenne, in modo che l’imperatore lo potesse trafiggere e uccidere. Federico,...
Posted On 14 Feb 2019
, By Andrea Pelosi
0

Un anniversario da ricordare: i “Viva Maria” a San Piero a Sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Correva l’anno 1799, esattamente duecentoventi anni fa, quando il Mugello fu coinvolto nelle rivolte antifrancesi che interessarono buona parte della Toscana e che ebbero un epicentro significativo nella zona d’Arezzo. L’arrivo delle truppe francesi,...
Posted On 11 Feb 2019
, By Andrea Pelosi
0

“Phoebuskartell”: tra comicità, riflessione e…lampadine

BARBERINO DI MUGELLO – Divertente, corale, sorprendente: così si presenta “Phoebuskartell”, lo spettacolo che andrà in scena questa sera al Teatro Corsini di Barberino di Mugelo. Uno spettacolo di grande interesse, sensibilità civile e di forte impatto con il...
Posted On 11 Gen 2019
, By Andrea Pelosi
0

Tebaldo Lorini: la ricerca della tradizione, dalla cucina al romanzo

BORGO SAN LORENZO – Dopo il riconoscimento ottenuto alla carriera durante la prima edizione dell’Ingorgo Letterario a Borgo, lo scrittore Tebaldo Lorini è stato insignito di un altro premio, anche questo alla carriera, dal Centro Culturale Firenze-Europa “Mario...
Posted On 07 Dic 2018
, By Andrea Pelosi
0

“Scritti e scrittori dal mondo”, chiusura con Tahar Ben Jelloun al Giotto Ulivi

BORGO SAN LORENZO – È un ospite d’eccezione, Tahar Ben Jelloun, a chiudere il ciclo di incontri nell’ambito del progetto “Scritti e scrittori dal mondo”. Appuntamento col noto scrittore, poeta e saggista marocchino di venerdì 7 dicembre alle 10.00...
Posted On 03 Dic 2018
, By Andrea Pelosi
0

“Presenze etrusche nel Mugello”: Filippo Bellandi ne parla a Marradi

MARRADI – Si terrà martedì 4 dicembre alle ore 14.30 presso il Teatro degli Animosi di Marradi l’incontro con Filippo Bellandi, responsabile del Centro di Documentazione Archeologica di Sant’Agata, che tratterà, con carte tematiche e immagini dei principali...
Posted On 29 Nov 2018
, By Andrea Pelosi
0

“Alla ruffa, alla raffa”, un tuffo negli Anni ’50 e ’60 a Dicomano

DICOMANO – “Alla ruffa, alla raffa” è il libro di racconti scritto da Saulo Cappellini. Un salto indietro nel tempo, tra “Vita e personaggi nella Dicomano degli Anni ’50 e ’60”. La presentazione si terrà, con il patrocinio del Comune, sabato 1 dicembre alle ore...
Posted On 27 Nov 2018
, By Andrea Pelosi
« First‹ Previous616263646566Next ›
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano