• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Come fare un libro fotografico: uno workshop online organizzato dal Photoclub Mugello

MUGELLO – Il Photo Club Mugello, propone il Workshop online “Progetto Fotografico, Editing, Post Produzione e basi di impaginazione Libro Fotografico” a cura del docente Antonio Manta, esperto fotografo di livello nazionale e internazionale.

Lo workshop, realizzato con un contributo economico dell’Ufficio Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo nell’ambito della promozione di attività culturali da svolgere online, è composto da 14 lezioni online sulla piattaforma Zoom con inizio Martedì 26 Gennaio e termine Venerdì 12 Marzo e si svolgerà ogni Martedì e Venerdì dalle ore 20.30 alle ore 23.30. Il corso è gratuito: basterà essere iscritti – o iscriversi- al club, e la tessera associativa annua ha un costo di 20 euro.

Ogni lezione verrà registrata e resa successivamente disponibile online ad ogni partecipante sul sito web del circolo.

Il workshop ha l’obiettivo di indirizzare i partecipanti alla realizzazione di un progetto fotografico, iniziando dalla sua declinazione, proseguendo con lo scatto, l’editing del materiale e la postproduzione, per concludersi con l’enunciazione e realizzazione delle azioni volte alla finalizzazione in un libro fotografico.

Per tutte le informazioni si rimanda al post specifico presente in homepage del sito web photoclubmugello.it

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Gennaio 2021

About the Author
Previous Story

Buonsollazzo ambiente in un film della regista borghigiana Vanna Paoli. Lo racconta Massimo Biagioni

Next Story

Il tabernacolo di “Palazzo Fiorelli”, dietro il corso a Borgo San Lorenzo

Related Posts

0

Il piacere di fotografare il Mugello più bello. Incontro con Stefano Aramini, fotografo e ciclista

Posted On 05 Gen 2021
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano