La Firenze medievale dei mercanti: un viaggio nella storia dell’arte con Elisa Marianini
SCARPERIA E SAN PIERO – La città di Firenze, con il suo patrimonio artistico e storico unico, torna protagonista in un’appassionante lezione gratuita di Storia dell’Arte, dedicata alla Firenze medievale dei mercanti. L’evento, in programma domenica 15 dicembre, dalle 16.00 alle 18.00, sarà ospitato online su Zoom, offrendo a un massimo di 50 partecipanti l’opportunità di immergersi nella straordinaria storia delle corporazioni fiorentine e del loro potere culturale e sociale.
Un viaggio virtuale tra storia e arte
Guidati da Elisa Marianini, esperta di Storia dell’Arte, i partecipanti esploreranno uno dei periodi più affascinanti della storia fiorentina, con un focus sull’edificio di Orsanmichele. Nato come loggia per il mercato delle granaglie, Orsanmichele venne successivamente trasformato nella chiesa delle Arti, sede delle potenti corporazioni che governavano la città. Attraverso un percorso arricchito da slides e spiegazioni dettagliate, Marianini accompagnerà i presenti in una scoperta del ruolo dei mercanti e delle arti nella Firenze medievale.
Partecipazione interattiva e live streaming
La lezione, accessibile a chiunque desideri partecipare, offrirà un’occasione unica per porre domande e approfondire curiosità sul tema trattato. Per coloro che non riusciranno a connettersi tramite Zoom, sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming su YouTube.
Dettagli pratici per la partecipazione
• Data e ora: Domenica 15 dicembre 2024, dalle 16:00 alle 18:00.
• Piattaforma: Zoom (link di accesso: clicca qui).
• ID riunione: 897 9575 4812
• Codice d’accesso: 230113
La capienza massima è di 50 partecipanti, quindi si consiglia di accedere con un certo anticipo per assicurarsi un posto.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Dicembre 2024
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » La Firenze medievale dei mercanti: un viaggio nella storia dell’arte con Elisa Marianini