• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

FOTODOCUMENTO – Firenzuola prima della distruzione

Firenzuola nel 1901

FIRENZUOLA – Una carrellata di immagini che ci mostrano l’aspetto di Firenzuola prima del 1944. In quell’anno un inutile bombardamento distrusse per sempre la cittadina fondata nel 1332.

Firenzuola nel 1902

Firenzuola nel 1902

Si salvarono solo la chiesa della SS. Annunziata, le porte e pochissimi edifici. Furono perdute tutte le opere d’arte conservate nel paese, furono distrutti l’ archivio storico comunale e quello della pretura, l’archivio e la biblioteca del seminario, cancellando così buona parte delle fonti e della storia del paese.

Firenzuola nel 1908

Il danno maggiore fu proprio questo, oltre ovviamente alle distruzioni delle case e dei luoghi di lavoro di tante persone, l’annullamento della memoria trasformandoci di fatto in un paese senza passato.

Firenzuola nel 1920

Firenzuola nel 1930 (circa)

Firenzuola nel 1940

Sergio Moncelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Aprile 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Indietro nel tempo, cento anni fa. Una giornata speciale al laboratorio di ricamo di Cornacchiaia

Next Story

1351, l’assedio di Pulicciano, “sentinella del Mugello”

Related Posts

0

Natale a Firenzuola con “Canti e storie alla presenza di Dickens”

Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Firenzuola, “Città che legge”

Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

La pieve di Cornacchiaia ha bisogno di restauri

Posted On 19 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

A Firenzuola alla scoperta delle “Pietre della Fortezza”

Posted On 03 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano