Giotto : la casa, il colle di Vespignano / [a cura dell’Associazione dalle terre di Giotto e dell’Angelico]. – Signa (FI) : Masso delle Fate, 2017. – 247 p. : ill. ; 26×24 cm. – (Edizioni speciali ; 29)
Altri autori: Associazione dalle terre di Giotto e dell’Angelico Collana: Edizioni speciali
Note: Sul frontespizio: Associazione dalle terre di Giotto e dell’Angelico, Comune di Vicchio
Con abstract degli articoli in inglese.
Soggetti: Giotto : di Bondone Classe Dewey: 759.5 D
Lo trovi in:
Biblioteca di Vicchio Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca Scarperia Biblioteca Borgo San Lorenzo
/*GP
Un libro importante di testimonianza artistica e storica sul territorio di Vespignano e sulla Casa di Giotto. Un libro scritto a tante mani secondo le rispettive competenze da molti conosciuti scrittori mugellani come Paolo Marini, Fabrizio Scheggi, Marco Pinelli, Aldo Giovannini, Sabrina Landi Malavolti, Adriano Gasparrini, Lanfranco Villani, Tebaldo Lorini, Bruno Confortini e molti altri… Il libro, edito da Masso delle Fate, è stato pubblicato a cura dell’associazione Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico che da molti anni gestisce la Casa-Museo, in occasione del 750° dalla nascita del Maestro. Intervallato nei capitoli da opere artistiche dei soci, il libro è stato presentato da Fabrizio Scheggi, Vicepresidente dell’Associazione, in varie città e anche in Regione Toscana alla presenza di Antonio Natali e di Eugenio Giani, riscuotendo unanimi consensi.
2 commenti
Pingback: Fabrizio Scheggi
Pingback: Fabrizio Scheggi