• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

Ingorgo Letterario 2019: tutti gli eventi della prima giornata di festival

BORGO SAN LORENZO – Poche ore e Villa Pecori Giraldi diventerà per il secondo anno consecutivo il centro mugellano della cultura, della scrittura e del mondo della lettura in generale. Poche ore e partirà la due giorni di incontri ed eventi dell’Ingorgo Letterario, il festival dedicato alla letteratura che nella sua veste invernale arriva per la sua seconda edizione nella villa di Borgo San Lorenzo. Tanti sono gli eventi, gli incontri con gli autori e i laboratori, e per non perderne nemmeno uno, ecco il programma completo di sabato 23 novembre:

  • Ore 10.00 – Hemingway caffè
    “Tante Storie per una storia”: non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te stesso. Una bimba di otto anni illustra il suo primo libro. Particolarmente adatto a bambini della scuola primaria e insegnanti
    “In Viaggio con IO”: percorso avventuroso alla scoperta di un Dio Comune. Particolarmente adatto al secondo ciclo della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Pubblicazioni a cura di APS “Gianni Ballerio” Borgo San Lorenzo.
  • Ore 10-12.00
    Visite guidate gratuite all’Archivio della Fattoria di Lutiano Nuovo: un unicum archivistico nel Mugello; un salto nella storia della mezzadria e una retrospettiva su Borgo San Lorenzo e dintorni. Con la Dott. Veronica Vestri.
  • Ore 11.00
    Salone Dino Campana – Nicola Brunialti “Il Paradiso alla fine del mondo” – Sperling&Kupfer. Presenta Viola Arinci in collaborazione con l’Associazione Amici delle Biblioteche
    Agatha Christie Hall – Paolo Bruschi “Essere campioni è un dettaglio” – Scatole Parlanti
    Hemingway caffè – “Ama e ridi con i classici” raccolta di letture a cura dell’Associazione Lo Scrittoio, voce narrante Annalisa Santoni, musiche originali di Viola Frizzi
    a seguire L’Associazione Lo Scrittoio presenta “L’altra vita del Gatto” di Maria Borghini – Edizioni Nomistad
  • Ore 12.00
    Hemingway caffè
    Autori in cerca di editore (Che poi hanno trovato) Pranzo letterario a cura di Garden Caffè in compagnia degli autori di Bertoni Editore
  • Ore 14.30
    Hemingway caffè
    Michelangelo Fabbrini “Da allora siamo qui” – Editrice Clichy, presenta Leonardo Romagnoli
  • Ore 15.00
    Salone Dino Campana
    Per un alpinismo impegnato: corda, penna e obiettivi a salvaguardia delle Alpi Apuane. Gianluca Briccolani presenta il suo volume/progetto ambientale “L’altezza della Libertà” – Polistampa Editore. Per l’occasione espone la nuovissima mostra fotografica “Erano solo montagne: 12 opere umane di macelleria ambientale”
    Agatha Christie Hall
    Francesco Baggiani “P(r)eso di mira” – Edizioni Clichy, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Elisa Bagni. Presenta Lisa Paladini
  • Ore 15.30
    Hemingway caffè
    Max Solinas “Il lupo e l’equilibrista” – Garzanti. Presenta Paolo Marini in collaborazione con Associazione E20
    Saletta Svevo

    Adriano Gasparrini firma le copie del suo libro

    Adriano Gasparrini “Quando la terra tremò” – Polistampa

  • Ore 16.00
    Salone Dino Campana
    Nicola Brunialti “Il paradiso alla fine del mondo” – Sperling&Kupfer. Presenta Viola Arinci in collaborazione con l’Associazione Amici delle Biblioteche
    Agata Christie Hall
    Guido Marangoni “Anna che sorride alla pioggia” – Sperling&Kupfer. Presenta Matteo Zucca in collaborazione con l’Associazione Amici delle Biblioteche
  • Ore 16.30
    Hemingway caffè
    Leonardo Gori “La nave dei vinti” – Tea. Presenta Nicola Di Renzone
    Saletta Gianburrasca
    Ingorgo Junior. “L’antico regno di Caccola il Bello da La bellezza del re di Henriette Bichonnier” lettura teatrale per bambini
    Saletta Svevo
    Andrea Bonacchi “Il Burqa delle streghe” – Apice Libri. Presenta Andrea Banchi
  • Ore 17.00
    Salone Dino Campana
    Alessandro Sarti e Sergio Forconi “Sergio Forconi, uno spettacolo d’uomo” – Sarnus
  • Ore 18.00
    Hemingway caffè
    Valerio Aiolli “Nero Ananas” – Voland. Presenta Andrea Pelosi
    Salone Dino Campana
    Marco Pinelli e Bruno Becchi “Igiene del mondo o inutile strage?” – Edizioni Noferini. Con la partecipazione di Aldo Giovannini, Emanuela Periccioli, Marilisa Cantini.
    A seguire Aldo Giovannini “Il 60° anniversario dell’Unitalsi” “La storia della Cooperativa San Lorenzo” – Due libri, due spaccati di vita borghigiana
  • Ore 19.00
    Hemingway caffè
    Aperitivo con Nomistad. Fabiana Taddei “Storia di un tatuaggio” e Miriam Focili “Il fosso bianco”. Incontro con le autrici
  • Ore 20.00
    Agatha Christie Hall
    “Assassinio sulla San Lorenzo”
    Cena con delitto a cura di Garden Caffè e ProLoco Borgo San Lorenzo.

A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 novembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Scrittore intervista scrittore. Andrea Tagliaferri con Roberto Venturini

Next Story

Ingorgo Letterario 2019: tutti gli eventi della seconda giornata di festival

Related Posts

0

Aspettando l’Ingorgo letterario, un nuovo appuntamento con “Off”

Posted On 10 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Vittoria Leuzzi, insegnante di Borgo San Lorenzo, presenta il suo ultimo romanzo

Posted On 11 Nov 2021
, By Irene De Vito
0

“Pietre magiche di Firenzuola”, la recensione di Marco Pinelli

Posted On 11 Nov 2021
, By Andrea Pelosi

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano