Il grande Crocifisso ligneo policromato che campeggia al centro del presbiterio della Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo proviene dalla soppressa chiesa borghigiana di San Francesco dalla quale probabilmente giunse in questa sede dopo la soppressione napoleonica del 1808 e, secondo studi recenti, è avvicinabile ai modi eleganti e potenti, di ispirazione michelangiolesca, di Jacopo Sansovino nei primi decenni del Cinquecento.
Ultime notizie
- Cornacchiaia Mille Anni, continuano gli appuntamenti del ricco calendario di celebrazioni
- Silvia Frasson al teatro Corsini con “Poveri noi, storia di una famiglia nella tragedia della guerra”
- Valdo Spini a Scarperia per la mostra sui socialisti nell’Italia repubblicana
- Due spettacoli, e un libro, in programma al Microscena di Borgo San Lorenzo tra Aprile e Maggio
- “Una questione delicata”, a Borgo San Lorenzo uno spettacolo a sostegno di Artemisia
- Allo Spazio Brizzolari arriva la mostra d’arte “Incontri”
- Alla biblioteca di Ronta il quinto appuntamento dei “Venerdì d’Eresia”
- Per il ciclo “Saltare in aria”, Isabella Becherucci presenta il proprio libro