• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Opere d’arte e reliquie prelevate dalle chiese nell’area del terremoto: alla Badia a Vigesimo recuperata l’urna di San Vincenzo martire

BARBERINO DI MUGELLO – Oggi i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, unitamente a personale del MI.B.A.C.T. e dei Vigili del Fuoco, sono al lavoro in Mugello per mettere in sicurezza beni artistici nelle aree terremotate, e in particolare nella chiesa di San Michele a Lumena, nelle campagne di Sant’Agata e nella Badia a Vigesimo di Barberino di Mugello, dove già nei giorni scorsi fu effettuato un sopralluogo con i Vigili del Fuoco.

I beni prelevati verranno trasportati e custoditi presso un deposito dell’Arcidiocesi di Firenze.
Alla Badia, in particolare, è stata recuperata e trasferita l’urna di San Vincenzo Martire.

I Carabinieri hanno recuperato tra le altre anche la “Natività di Maria”, autore ignoto del sec. XVIII.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 dicembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

La sismicità in Mugello, un importante convegno scentifico si è tenuto a Borgo San Lorenzo

Next Story

E’ morto Marco Lukolic, grande artista

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano