FIRENZUOLA – Nel 1640 a causa dell’estremo degrado della pieve di Cornacchiaia, dovuto alle infiltrazioni d’acqua e alle cattive condizioni…
Archivio: Pieve di Cornacchiaia
FIRENZUOLA – In occasione dei festeggiamenti del millennio della pieve di Cornacchiaia, abbiamo deciso di trascrivere ed eventualmente pubblicare il…
FIRENZUOLA – Non è stata una vera e propria inaugurazione, perché i lavori sono in corso e in parte ancora…
FIRENZUOLA – Un generoso benefattore si è fatto carico delle spese per l’imbiancatura interna della chiesa. Fra pochi giorni interverranno…
FIRENZUOLA – La viottola che saliva dalla Pieve, lungo il fianco settentrionale, per immettersi nella strada che andava verso il…
FIRENZUOLA – Domenica 8 marzo, alle 18.00 nella Pieve di Cornacchiaia, si terrà la rappresentazione del secondo canto dell’Inferno dantesco:…
FIRENZUOLA – In questa poesia Stefano Casini, autore del libro “Memorie del seminario di Firenzuola” e del “Dizionario biografico geografico…
FIRENZUOLA – La pieve è stata costruita sull’antico tracciato che, probabilmente di origine etrusca, portava da Fiesole a Felsina (l’attuale…
FIRENZUOLA – “Pervenuto poi, inseguitando la medesima visita all’improviso alla villa di Cornacchiaia, il povero Piovano di quella chiesa si…