• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Luglio 18, 2018
0

La leggenda e la storia del Sasso di San Zanobi

FIRENZUOLA – Secondo la leggenda il diavolo sfidò san Zanobi, che si trovava da quelle parti per un incontro con sant’Ambrogio intorno all’anno 394, proponendogli una sfida: chi fosse riuscito ad arrivare per primo, dal fiume Idice alla sommità della collina con...
Posted On 18 Lug 2018
, By Irene De Vito
0

Riccardo Bellandi presenta a Palazzuolo il suo “I Signori dell’Appennino”

PALAZZUOLO SUL SENIO – Sabato 21 luglio alle ore 18.00 in piazza del Grano sarà presentato il libro di Riccardo Bellandi “I Signori dell’Appennino”, un romanzo storico ambientato tra il Mugello e Firenze negl’anni 1250 e 1251. Oltre all’autore sarà presente l’esperto...
Posted On 18 Lug 2018
, By Andrea Pelosi
0

Un pomeriggio all’insegna degli etruschi e dell’archeologia a Dicomano

DICOMANO – Un pomeriggio all’insegna degli etruschi e dell’archeologia sabato 21 luglio a Dicomano, con un doppio appuntamento dalle 18.00. All’interno dell'”Estate Frascolana”, agli scavi archeologici di Frascole, si terrà la conferenza...
Posted On 18 Lug 2018
, By Irene De Vito
0

“Lo spettro greco”. La spy story di Riccardo Bellandi presentata a Firenzuola

FIRENZUOLA – Un romanzo veloce, incalzante, dove i protagonisti non si distinguono tra buoni e cattivi. Questo, e molto altro, è “Lo spettro greco”, la spy story di Riccardo Bellandi ambientato durante la Guerra Fredda. Il romanzo sarà presentato venerdì 20...
Posted On 18 Lug 2018
, By Irene De Vito
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano