• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Giugno 21, 2021
0

Elio Chini (1909 – 1942)

Nasce a Firenze nel 1909. Figlio minore di Chino. Chimico e farmacista, collabora con il padre alla direzione tecnica delle Fornaci San Lorenzo. Muore nel 1942 a causa di una malattia tropicale contratta a El Alamein.
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Guido Chini (1872 – 1950)

Nasce a Borgo San Lorenzo nel 1872. Fratello di Chino, di professione ragioniere, entra a far parte dell’Arte della Ceramica poco dopo la fondazione come amministratore. Mantiene questo incarico anche nelle Fornaci San Lorenzo, nonostante svolga il suo lavoro di impiegato presso...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Pietro Alessio Chini (1800-1876)

Nato nel 1800 a Borgo San Lorenzo da Alessio Degl’Innocenti e Maddalena Ceni, adotta in seguito il cognome della famiglia Chini che lo aveva accolto da ragazzo in casa propria. Non frequenta le scuole d’arte, ma è un pittore, Pietro Paolo Colli da Borgo Sansepolcro attivo nel...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Dino Chini (1884 – 1960)

Figlio di Pio, decoratore – imbianchino e suonatore d’organo, era nato nel 1884. Inizia sin da bambino, lavorando col padre già nel 1895, la sua lunga e poliedrica attività che spazia dalla decorazione pittorica, alla realizzazione di scene teatrali, alla progettazione di...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Galileo Chini (1873 – 1956)

Personalità poliedrica e precoce, si cimenta in maniera egregia in ogni aspetto dell’arte. Grandissimo decoratore, ceramista di fama (fonda la manifattura “L’Arte della Ceramica” e successivamente “Le Fornaci San Lorenzo”, introducendo l’Art Nouveau nella tradizione italiana),...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Chino Chini (1870 – 1957)

Nasce a Borgo San Lorenzo nel 1870 da Tito Chini, decoratore, e da Paolina Ulivi. Viene battezzato col nome di Giovacchino ed erroneamente iscritto agli atti del Comune col nome di Giulio. Dopo gli studi elementari lavora col padre come aiuto decoratore. In seguito alla morte di...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Pietro Chini (1876-1952)

Nato nel 1876, figlio di Tito e fratello di Chino, è con lui e col cugino Galileo tra i fondatori delle Fornaci San Lorenzo, che però abbandona già nel 1909. Figura non precisamente definibile, lo troviamo quasi sempre attivo in collaborazioni. Nel 1908 con Galileo e Chino per la...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
0

Leto Chini (1843 – 1910)

Ultimo figlio di Pietro Alessio, nato nel 1843 lo troviamo per la prima volta a fianco del padre e dei fratelli Tito e Dario nella decorazione del Teatro Giotto a Borgo San Lorenzo (1871 – 1872). Negli anni 1875 – 1876 conduce i restauri nella pieve di San Lorenzo e...
Posted On 21 Giu 2021
, By Paolo Guidotti
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano