• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Borgo San Lorenzo, aperto il bando per il concorso d’arte “In- Liberty”

Stile-LibertyBORGO SAN LORENZO – Non c’è un’arte senza società né una società senza arte. Il Mugello è sempre stato un territorio molto ricco sia come tessuto sociale, che in ambito culturale. Il Gruppo Dinamo, in collaborazione con il Caffè Michelangiolo, intende valorizzare quelle esperienze che operano affinché il Mugello continui ad essere fucina di idee innovatrici e stimolo per nuovi punti di partenza e nuovi linguaggi artistici, rendendo consapevole la comunità del loro lavoro e del loro impegno.

Con questo obiettivo il Gruppo Dinamo insieme al Caffè Michelangiolo, e in collaborazione con Odissea, nei locali di Villa Pecori Giraldi e del Museo della Manifattura Chini, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, organizza la seconda edizione dell’evento “In- Liberty’ e la libertà del distacco”, con spettacoli, letture, proiezioni, esposizioni di arte, giochi e laboratori.

Questo evento pone le sue radici nella storia della manifattura Chini che, grazie al Liberty, disegnò un nuovo modo di osservare il naturale, dando allo stile quella capacità di metamorfizzarsi tra il sogno e la stravagante libertà di agire oltre lo spazio per dare vita ad altro spazio.

Grazie alla piena e totale libertà di espressione, il Liberty partecipò e contribuì a traghettare, dalle arti applicate, le arti, con un linguaggio che, anticipando le Avanguardie, si diresse sempre più verso l’Astrazione, ponendo l’accento su aspetti spirituali che trovarono il loro culmine nell’Astrattismo Gestuale di Pollock e nel Costruttivismo di Malevic. Con la finalità di selezionare opere artistiche da inserire nell’evento, è indetto un bando di selezione/concorso, scaricabile sul sito https://gruppodinamo.jimdo.com. Il tema sul quale i partecipanti sono chiamati a lavorare è ispirato al Liberty interpretando, con i linguaggi della contemporaneità, il tema della Libertà. Ogni candidato dovrà presentare, entro e non oltre lunedì 30 aprile, la domanda di ammissione al concorso. Per informazioni e contatti è possibile contattare Tiziana Santinelli 338.1360532, Paola Venturi, Francesco Panichi 340.8732652. L’evento verrà inaugurato sabato 19 maggio alle 17.00 e le premiazioni si terranno domenica 3 giugno alle 17.00.

 

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 marzo 2018

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Gianna Botti, la signora in giallo di Marradi, vince il Premio Nazionale Alberoandronico

Next Story

“Un punto di vista… il ‘900”. Cinque incontri sull’arte contemporanea a Borgo San Lorenzo

Related Posts

1

Quindici “lunette” della Manifattura Chini esposte a Borgo San Lorenzo

Posted On 01 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Don Milani, vita del profeta disobbediente: opinioni sul libro di Mario Lancisi

Posted On 28 Mag 2023
, By Paolo Guidotti
0

“Eldorato”, coperte termiche sui portoni delle chiese di Vicchio per sensibilizzare sull’accoglienza

Posted On 26 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

A Casa d’Erci la presentazione del libro “La grande vallata”

Posted On 19 Mag 2023
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Pingback: Il portale della cultura del Mugello » “Un punto di vista… il ‘900”. Cinque incontri sull’arte contemporanea a Borgo San Lorenzo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano