• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

Alla Casa di Giotto s’inaugura la “Mostra collettiva di fine anno”

VICCHIO – Verrà inaugurata domenica 1 dicembre alle ore 16.00 alla Casa di Giotto e la “Mostra collettiva di fine anno” degli artisti che fanno parte dell’associazione “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”. L’evento, che di fatto segna la conclusione delle attività annuali, presenta al suo interno una Collettiva di pittura, scultura, tecnica di arazzo, fotografia e mosaico in omaggio a Giovanni Malesci, allievo, erede spirituale e materiale del grande macchiaiolo Giovanni Fattori.
La mostra rimarrà visitabile fino al 16 febbraio.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 novembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Riccardo Nencini torna a presentare il suo libro “La bellezza” a Borgo San Lorenzo

Next Story

“C’era e non c’era”: a Dicomano storie per bambini di tutte le età

Related Posts

0

Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”

Posted On 01 Lug 2022
, By RedFilo Cultura
0

Biglietti ridotti nei musei mugellani per chi visita la mostra di Froment al Bosco ai Frati

Posted On 22 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

A Firenzuola si inaugura R/Esistenze, personale fotografica di Giancarlo Barzagli

Posted On 04 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

VIDEO – Mater, sette artisti per un omaggio alla donna

Posted On 08 Mar 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano