• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Collocato nella chiesa parrocchiale di Palazzuolo un fonte battesimale di Tito Chini

PALAZZUOLO SUL SENIO – Da pochi giorni è stato collocato nella Propositura di S. Stefano a Palazzuolo un pregevole fonte battesimale in ceramica policroma opera del maestro Tito Chini risalente agli anni ’20 del 900, che versava in precarie condizioni di conservazione, proveniente dalla chiesa di Salecchio, una piccola frazione del comune, ormai da anni chiusa al culto.

Dopo un lungo restauro, finanziato per la quasi totalità dall’Associazione, diretto dall’Architetta Barbara Montevecchi, e magistralmente eseguito dalla dottoressa Valeria Castellari di Faenza, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Firenze, il fonte battesimale è tornato al suo originario splendore. Il Maestro Tito Chini nel territorio di Palazzuolo ha realizzato un altro fonte, per fortuna ben conservato, che si trova nella chiesa del Monastero di Badia di Susinana.

Il proposto di Palazzuolo Don Alessandro Marsili, molto soddisfatto di questo arricchimento artistico della sua chiesa, ha espresso la volontà di utilizzare d’ora in avanti il nuovo bellissimo fonte per tutti i battesimi che saranno celebrati a Palazzuolo.

Nonostante i problemi causati dalla pandemia, l’Associazione Palazzuolo per le Arti, è riuscita non senza difficoltà, in quest’ultimo anno , a concludere con successo due importanti interventi di restauro, la Pala della Pieve di Misileo (articolo qui) ed il Fonte Battesimale di Tito Chini e come sempre continuerà a prodigarsi per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio palazzuolese.

Nel periodo natalizio verrà presentato ufficialmente il nuovo restauro alla comunità di Palazzuolo.

Alberto Toscani
Presidente Associazione Palazzuolo per le Arti
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Fonte battesimale della chiesa di Salecchio – Chiesa di S. Stefano a Palazzuolo

Next Story

Riposizionato il portone restaurato dell’Oratorio della Madonna del Vivaio

Related Posts

0

Il fonte battesimale di Tito Chini presentato al pubblico dopo il restauro

Posted On 08 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Cento anni fa l’omicidio di Domenico Ragazzini a Palazzuolo

Posted On 26 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

Giornata di studi sul seicentesco Oratorio dei Ss. Carlo Borromeo e Antonio di Padova e ricollocazione della Via Crucis restaurata opera di Tito Chini

Posted On 24 Gen 2022
, By Paolo Guidotti
0

Giuseppe Sdruccioli. Una storia dimenticata, per il Giorno della Memoria

Posted On 23 Gen 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano