BORGO SAN LORENZO – Poche ore e Villa Pecori Giraldi diventerà per il secondo anno consecutivo il centro mugellano della cultura, della scrittura e del mondo della lettura in generale. Poche ore e partirà la due giorni di incontri ed eventi dell’Ingorgo Letterario, il festival dedicato alla letteratura che nella sua veste invernale arriva per la sua seconda edizione nella villa di Borgo San Lorenzo. Tanti sono gli eventi, gli incontri con gli autori e i laboratori, e per non perderne nemmeno uno, ecco il programma completo di sabato 23 novembre:
- Ore 10.00 – Hemingway caffè
“Tante Storie per una storia”: non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te stesso. Una bimba di otto anni illustra il suo primo libro. Particolarmente adatto a bambini della scuola primaria e insegnanti
“In Viaggio con IO”: percorso avventuroso alla scoperta di un Dio Comune. Particolarmente adatto al secondo ciclo della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Pubblicazioni a cura di APS “Gianni Ballerio” Borgo San Lorenzo. - Ore 10-12.00
Visite guidate gratuite all’Archivio della Fattoria di Lutiano Nuovo: un unicum archivistico nel Mugello; un salto nella storia della mezzadria e una retrospettiva su Borgo San Lorenzo e dintorni. Con la Dott. Veronica Vestri. - Ore 11.00
Salone Dino Campana – Nicola Brunialti “Il Paradiso alla fine del mondo” – Sperling&Kupfer. Presenta Viola Arinci in collaborazione con l’Associazione Amici delle Biblioteche
Agatha Christie Hall – Paolo Bruschi “Essere campioni è un dettaglio” – Scatole Parlanti
Hemingway caffè – “Ama e ridi con i classici” raccolta di letture a cura dell’Associazione Lo Scrittoio, voce narrante Annalisa Santoni, musiche originali di Viola Frizzi
a seguire L’Associazione Lo Scrittoio presenta “L’altra vita del Gatto” di Maria Borghini – Edizioni Nomistad - Ore 12.00
Hemingway caffè
Autori in cerca di editore (Che poi hanno trovato) Pranzo letterario a cura di Garden Caffè in compagnia degli autori di Bertoni Editore - Ore 14.30
Hemingway caffè
Michelangelo Fabbrini “Da allora siamo qui” – Editrice Clichy, presenta Leonardo Romagnoli - Ore 15.00
Salone Dino Campana
Per un alpinismo impegnato: corda, penna e obiettivi a salvaguardia delle Alpi Apuane. Gianluca Briccolani presenta il suo volume/progetto ambientale “L’altezza della Libertà” – Polistampa Editore. Per l’occasione espone la nuovissima mostra fotografica “Erano solo montagne: 12 opere umane di macelleria ambientale”
Agatha Christie Hall
Francesco Baggiani “P(r)eso di mira” – Edizioni Clichy, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Elisa Bagni. Presenta Lisa Paladini - Ore 15.30
Hemingway caffè
Max Solinas “Il lupo e l’equilibrista” – Garzanti. Presenta Paolo Marini in collaborazione con Associazione E20
Saletta SvevoAdriano Gasparrini firma le copie del suo libro Adriano Gasparrini “Quando la terra tremò” – Polistampa
- Ore 16.00
Salone Dino Campana
Nicola Brunialti “Il paradiso alla fine del mondo” – Sperling&Kupfer. Presenta Viola Arinci in collaborazione con l’Associazione Amici delle Biblioteche
Agata Christie Hall
Guido Marangoni “Anna che sorride alla pioggia” – Sperling&Kupfer. Presenta Matteo Zucca in collaborazione con l’Associazione Amici delle Biblioteche - Ore 16.30
Hemingway caffè
Leonardo Gori “La nave dei vinti” – Tea. Presenta Nicola Di Renzone
Saletta Gianburrasca
Ingorgo Junior. “L’antico regno di Caccola il Bello da La bellezza del re di Henriette Bichonnier” lettura teatrale per bambini
Saletta Svevo
Andrea Bonacchi “Il Burqa delle streghe” – Apice Libri. Presenta Andrea Banchi - Ore 17.00
Salone Dino Campana
Alessandro Sarti e Sergio Forconi “Sergio Forconi, uno spettacolo d’uomo” – Sarnus - Ore 18.00
Hemingway caffè
Valerio Aiolli “Nero Ananas” – Voland. Presenta Andrea Pelosi
Salone Dino Campana
Marco Pinelli e Bruno Becchi “Igiene del mondo o inutile strage?” – Edizioni Noferini. Con la partecipazione di Aldo Giovannini, Emanuela Periccioli, Marilisa Cantini.
A seguire Aldo Giovannini “Il 60° anniversario dell’Unitalsi” “La storia della Cooperativa San Lorenzo” – Due libri, due spaccati di vita borghigiana - Ore 19.00
Hemingway caffè
Aperitivo con Nomistad. Fabiana Taddei “Storia di un tatuaggio” e Miriam Focili “Il fosso bianco”. Incontro con le autrici - Ore 20.00
Agatha Christie Hall
“Assassinio sulla San Lorenzo”
Cena con delitto a cura di Garden Caffè e ProLoco Borgo San Lorenzo.
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 novembre 2019