Bel dipinto, opera di Jacopo Vignali, che l’ha firmato e datato 1648, veramente interessante per la complessità della composizione e per l’intenso lumismo che la pervade. L’olio su tela di Vignali è collocato nella Pieve di San Lorenzo.
La potenza espressiva delle figure e il vivace cromatismo accentuano il dinamismo della scena e il senso di agitazione che pervade i personaggi, investiti dalle fiammelle dello Spirito Santo. Anche in questo caso, l’intenso patetismo delle figure e la chiarezza dell’iconografia rimandano alla cultura della Controriforma che richiedeva alle arti figurative di mettersi al servizio della diffusione della fede e della educazione dei fedeli.
1 commento
Pingback: Pieve di San Lorenzo -