La lapide restaurata dei Caduti di Fagna
SCARPERIA E SAN PIERO – Nel quadro dei festeggiamenti di S. Maria a Fagna, domenica 11 agosto dopo la Santa Messa delle ore 9.30 verrà inaugurato il restauro della lapide dei caduti della I guerra mondiale posta sulla facciata della pieve millenaria. L’intervento, concordato con la comunità fagnese, la Parrocchia e la competente Soprintendenza, portato a termine dal Comitato 2012 di Scarperia e San Piero con l’intervento della dott.ssa Cristina Monti, ne ha reso più leggibile tutta la grafia ed in particolare i nomi dei giovani, tutti dai venti ai trenta anni, morti in combattimento o per causa di guerra durante quel tragico conflitto.
La lapide di marmo bardiglio fu voluta dall’allora parroco Don Stefano Casini, quello della ricostruzione della chiesa dopo il terremoto del 1919, per mantenere vivo il ricordo di quei giovani fagnesi, che non ebbero la sorte di ritornare incolumi alle loro famiglie, a differenza dei coscritti del popolo di San Lorenzo a Gabbiano, che, caso unico in tutte le comunità mugellane, ritornarono tutti salvi alle loro case. La grande lapide marmorea di ringraziamento, posta nell’atrio della chiesa di San Lorenzo, ne attesta la loro gioia per lo scampato pericolo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 agosto 2019