Cerca nel sito

banner
banner
  • Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, presenta il suo libro a Borgo San Lorenzo
A Palazzo dei Vicari la presentazione del libro su Leprino
“La Poesia ci salverà”, al via la VI^ edizione del premio on line Dino Campana.
Il gruppo di lettura di Barberino si confronta sui libri di Lalla Romano
“Il coraggio di cambiare”: la storia di Agriambiente Mugello nel libro di Felice Bifulco
La forza tranquilla, Giuliano Vangi
Gli alberi artistici del Mugello, disegnati da Marta Manetti
Marta Manetti
Guida agli alberi monumentali del crinale del Mugello : complesso agricolo forestale Giogo-Casaglia
Il Mugello, un cervo, Barbarossa e gli Ubaldini. La storia di un falso

Le poesie di Beatrice Niccolai in un video contro la violenza sulle donne, presentato al Pecci

MUGELLO – Le poesie della poetessa mugellana Beatrice Niccolai saranno protagoniste dell’evento per la  Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne organizzata al museo Pecci di Prato che si terrà domenica 25 novembre.

Un evento che coinvolgerà l’arte a 360° dal teatro alle arti visive fino, appunto, alla poesia.

Il vicepresidente ed assessore alla Cultura della Regione Toscana Monica Barni presenterà l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa alle 11.00. Sarà presente anche una rappresentanza studentesca pratese. Inoltre,  interverrà la compagnia teatrale “Gli Omini” con una performance scenica sul tema della violenza di genere, sarà presentato un video girato per l’occasione: un percorso audiovisivo narrato da Paolo Ruffini, che recita alcune composizioni della poetessa mugellana Beatrice Niccolai, ed incentrato sull’installazione di pitture ad inchiostro realizzate dall’artista sudafricana Marlene Dumas per la mostra in corso al Pecci “La fine del mondo”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 novembre 2018

  • google-share
Previous Story

Ingorgo letterario: capitolo I

Next Story

Maria Amore porta in scena “Eva” e tutta la forza delle donne

Related Posts

0

Maria Amore porta in scena “Eva” e tutta la forza delle donne

Posted On 15 Nov 2018
, By Irene De Vito
0

Castagneti mugellani, una poesia di don Stefano Casini

Posted On 10 Ott 2018
, By Irene De Vito
0

Lascialfari Gori, Donella. Immagini della memoria. 47 poesie (1990-1994)

Posted On 08 Ott 2018
, By Paolo Guidotti
0

Lascialfari Gori, Donella. Simmetrie d’amore

Posted On 08 Ott 2018
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

Cerca nel sito

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano